• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio regionale: domani proposta M5S per soppressione Bim

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Luglio 2016 - 09:29
in Politica

L’AQUILA – Arriva nella seduta di domani del Consiglio regionale la discussione sulla Proposta di legge del M5S per la soppressione del Bim (Bacino imbrifero montano) Tordino-Vomano. “Si tratta – spiega il Movimento – di una legge che ha lo scopo di eliminare i costi di gestione di un consorzio che nel 2016 non ha ragione di esistere”. “In tempi di spending review – spiega Riccardo Mercante primo firmatario della legge – non e’ possibile mantenere in vita carrozzoni anacronistici come il Bim che, a fronte di un unico compito svolto, quello della riscossione dei canoni derivanti dalla captazione delle acque, compito, tra l’altro, che potrebbero per legge svolgere direttamente i Comuni, impiega ogni anno, per il suo funzionamento, circa un quarto dell’intero bilancio. Una somma enorme sottratta ai territori ed ai cittadini. Tagliare dove possibile, dove veramente si annidano gli sprechi dovrebbe essere la vera priorita’ della maggioranza. Non vorrei, invece, che si continuasse in una pervicace difesa di campanili e poltrone senza pensare al benessere della collettivita’ Ancora una volta – osserva Mercante – una legge del M5S deve essere portata in aula sotto richiesta del consigliere firmatario, poiche’ nelle commissioni non si trova spazio per proposte di tagli concreti che porterebbero un sostanziale risparmio nelle casse della regione. E’ solo dietro mia richiesta che il progetto arriva in aula – spiega ancora Mercante – altrimenti, anche questa volta, come e’ accaduto fino ad ora per tutte le nostre proposte, la legge sul Bim sarebbe rimasta tranquillamente nei cassetti della maggioranza per chissa’ quanto tempo. Una circostanza che desta stupore visto che il Governo regionale non fa altro che sbandierare ai quattro venti che bisogna ridurre i costi e tagliare le spese superflue. Non si puo’ accettare – continua – che vengano soppressi punti nascita, che vengano tagliati interi reparti e servizi negli ospedali, che l’assistenza ai disabili ed ai bisognosi venga drasticamente ridotta, che le famiglie povere e senza lavoro siano abbandonate a se stesse e poi si continuino a pagare i lauti stipendi degli amministratori ed a sostenere costi tanto ingenti quanto inutili per Enti che non hanno piu’ alcuna ragione di esistere. Dal Consiglio e soprattutto dai consiglieri di maggioranza Mariani, Monticelli e Pepe – incalza Mercante – mi aspetto un atto di grande responsabilita’. La soppressione del Bim Tordino-Vomano, tra l’altro l’unico rimasto in piedi in Abruzzo, e’ un preciso dovere da parte di un Governo che dica di volere il bene dei cittadini e della nostra regione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Politica

Consiglio dei ministri valida leggi su bilancio regionale e finanziamento Museo del realismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:26
Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata
Politica

Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:22
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp