• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 14:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riforma costituzionale, Comitato per il No: su referendum nessuna mediazione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Luglio 2016 - 09:44
in Politica

L’AQUILA: – Entrata ormai nel vivo la campagna referendaria sulla riforma costituzionale. Dopo l’assemblea nazionale dei comitati territoriali per il No, tenutasi lo scorso fine settimana a Roma, i comitati locali si riuniscono oggi a Pescara per un incontro regionale ed organizzare le attività e le iniziative per le prossime settimane ed i prossimi mesi, per continuare a spiegare a tutti il merito ed i contenuti della legge Renzi-Boschi e le numerose ragioni per il No.

«Una cosa va detta con fermezza», afferma Paolo Della Ventura, referente del comitato per il No per L’Aquila e provincia: «sul referendum costituzionale nessuna mediazione potrà essere accettata da chi è convinto che sia una riforma da bocciare senza appello, e per numerose ragioni di merito. Nessuno spazio per i Ni».

«Sento e leggo – prosegue l’esponente aquilano di Possibile – affermazioni da chi aprirebbe a valutazioni diverse, se dovesse cambiare la legge elettorale. E’ incredibile solo pensarla un’ipotesi del genere. E trovo imbarazzante l’affermazione di chi dice che la riforma costituzionale è frutto di una mediazione parlamentare; segno evidente che non ci sono argomenti a sostenerla, né la conoscenza dell’iter che ha portato alla sua redazione ed approvazione alle Camere. Non ci possono essere tatticismi anche sulle regole, né tanto meno a questo punto, dopo che la legge costituzionale è stata votata e approvata da poco più della metà dei parlamentari e dopo che l’Italicum è stata approvato con voti di fiducia, rinunciando a qualsiasi discussione in parlamento per due anni e mezzo».

«Continueremo ad essere presenti tra le persone e nelle piazze, fino alla fine, – conclude la nota -come abbiamo fatto e stiamo facendo da mesi; continuando a spiegare nei prossimi mesi le tante ragioni del NO: il Senato non elettivo che continuerà a fare leggi; la complicazione dei processi legislativi, il cambiamento nei rapporti Stato-Regioni; i costi che non si abbattono; la precedenza del governo sul parlamento; l’indebolimento delle garanzie costituzionali e degli strumenti di democrazia diretta (referendum e leggi d’iniziativa popolare). Ma il messaggio forte di oggi è che nessuno mediazione potrà esserci da chi è contrario nei contenuti: non potrà che votare convintamente No. Nelle prossime settimane riprenderemo a fare approfondimenti, confronti ed assemblee aperte a tutti ed in tutto il territorio provinciale».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart
Cronaca

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 13:13
Elezioni, Padovani (99 L’Aquila): “Con il tuo sostegno possiamo costruire un nuovo futuro per la nostra città”
Politica

Interpellanza di Padovani (99 L’Aquila) sulla mancata adozione del Piano strategico dello sport

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:51
Inaugurazione fontana abruzzese a Melbourne: delegazione Consiglio regionale e ABAQ in Australia
Ambiente

Inaugurazione fontana abruzzese a Melbourne: delegazione Consiglio regionale e ABAQ in Australia

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 10:41
A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”
Attualità

Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:26
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp