L’AQUILA: – SEA Servizi Energia Ambiente Srl conquista una prestigiosa certificazione e prosegue il suo percorso di espansione nel mercato europeo, già avviato con la partecipazione al progetto SEAF – Sustainable Energy Asset Framework finanziato nell’ambito del Programma Horizon 2020.
La ESCo abruzzese ha infatti completato con successo il processo di formazione e di convalida delle credenziali e referenze possedute ed è ora il primo Project Developer italiano accreditato a livello europeo da Investor Confidence Project Europe. Da oggi SEA potrà sviluppare per i propri clienti progetti di efficienza energetica che rispettano la certificazione internazionale IREE Investor Ready Energy Efficiency™.
“ICP Europe è sostenuto da un network di 165 società e organizzazioni che condividono e portano avanti gli obiettivi del progetto; solo 8 società però sono finora state accreditate come Project Developer, SEA è fra queste ultime ed è l’unica italiana. È un riconoscimento che mi riempie di soddisfazione e mi spinge a guardare al futuro sempre in cerca di nuovi traguardi per la mia azienda” dichiara Antonio Ciccarelli, CEO di SEA.
Investor Confidence Project Europe è un consorzio nato un anno e mezzo fa e finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020. Scopo primario di ICP è superare la barriera principale che impedisce il fluido finanziamento di progetti di efficienza energetica: l’assenza di standardizzazione dei progetti stessi. ICP non punta alla creazione di nuovi standard tecnici, bensì alla valorizzazione delle best practice esistenti e quindi all’uniformazione delle procedure di sviluppo, documentazione e misurazione dei progetti di efficienza energetica. Per il momento ICP si focalizza sul settore residenziale e terziario, con all’attivo sei protocolli per progetti di efficienza da realizzare in condomini o edifici commerciali, ma è prevista una sua futura espansione al settore dell’industria e delle infrastrutture.
Per maggiori informazioni su ICP europe.eeperformance.org – Per informazioni su SEA Servizi Energia Ambiente www.sea.aq.it – Per informazioni sul progetto SEAF www.seaf-h2020.eu/