• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Vasto parcheggi a pagamento gratis se non puoi pagare con bancomat o carta di credito.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Luglio 2016 - 08:29
in Politica

VASTO (CH): – “Continuo a vedere, a Vasto, le colonnine per il pagamento del ticket per fruire della sosta nei parcheggi a pagamento sprovvisti dei meccanismi di pagamento con bancomat o carta di credito. Ciò significa che chi non ha monete può tranquillamente non pagare la tariffa senza incorrere in sanzioni”.

Il consigliere comunale di opposizione Nicola Del Prete solleva un problema che coinvolge i Comuni che non ancora adeguano i parchimetri alle nuove disposizioni di legge. “Il comma 901 della legge di Stabilità 2016 obbliga i Comuni ad adeguare i dispositivi di controllo della durata della sposta a pagamento per consentire i pagamenti con bancomat o carte di credito – spiega Del Prete –. Per incentivare i pagamenti elettronici, infatti, questo comma stabilisce che “dal primo luglio 2016 c’è l’obbligo di accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di credito o carte di debito. In sostanza i Comuni avrebbero dovuto attivarsi per dotare i parchimetri dei sistemi di pagamento tramite Pos e i cittadini non incorreranno in alcuna sanzione per il mancato pagamento della sosta sulle strisce blu, fino a quando quei sistemi non saranno installati. C’è un solo modo per evitare tutto questo – prosegue Del Prete – i Comuni, in questo periodo transitorio, devono dimostrare di non poter ottemperare all’obbligo per “oggettiva impossibilità tecnica”. Il Comune di Vasto, in questo caso, a mio avviso, rientrerebbe nella deroga perché è in gestione provvisoria, non ha approvato il bilancio di previsione 2016 nei tempi e nei modi che impone la legge.

Il problema, però, è che questa gestione provvisoria viene sconfessata continuamente da atti di giunta e da determine dirigenziali con impegni che vanno ben al di là di ciò che potrebbe assumere un Comune in gestione provvisoria. Per questo motivo per un avvocato che volesse fare ricorso, sarà fin troppo facile dimostrare che le multe elevate dopo il 1 luglio per il mancato pagamento della tariffa del parcheggio vanno annullate. Alla luce di queste considerazioni – conclude il consigliere Del Prete – mi chiedo se l’amministrazione comunale stia procedendo all’adeguamento dei parchimetri. E non dica che siccome i decreti attuativi non sono stati ancora emanati, essi non farebbero entrare in vigore la norma. Non dia questa ridicola spiegazione, perché la legge è scritta ed il volere del legislatore è quella di farla applicare, pertanto, in attesa dei decreti, sarebbe opportuno quanto meno adeguarsi, come hanno fatto o stanno facendo tanti altri Comuni”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Attualità

Scuole L’Aquila: via libera Cipess a stanziamento da 33,3 milioni per istituti in città e frazioni 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:42
Scuola L’Aquila: approvata la carta dei servizi educativi scolastici
Attualità

Politiche sociali L’Aquila: approvata graduatoria contributi caregiver familiari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:17
Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche
Ambiente

Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:13
Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “sviluppo passa da attrattività territorio. Successo ‘One Hundred’ è bel segnale
Attualità

Agricoltura: D’Angelo, “legge contro cibo sintetico da’ risposta a preoccupazioni territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:47
Situazione ADSU: Rotellini, “giornata fatta di incontri tra Consiglio Comunale e Prefettura per trovare una quadra”
Politica

Consigliere comunale L’Aquila Rotellini su ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp