• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Gagliano Aterno inaugurato corso di lingua e cultura Italiana della Wayne State University

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Luglio 2016 - 14:14
in Cronaca

L’AQUILA: – Si è tenuta, sabato scorso, a Gagliano Aterno, la cerimonia di inaugurazione del 12° corso di lingua e cultura Italiana, che la Wayne State University di Detroit svolge a Gagliano Aterno . La Wayne State University e’ l’università metropolitana più grande degli Stati Uniti d’America, ha scelto la RegioneAbruzzo, e precisamente il Comune di Gagliano Aterno (L’Aquila),nel Parco regionale Sirente-Velino, quale sede per corsi estividi lingua e cultura Italiana.Il programma, denominato Summer language program in Italy, si svolge dal 2004 presso i locali dell’ex monastero di S. Chiara, sede della scuola delCorpo Forestale dello Stato.Il progetto è rivolto a tutti gli studenti delle Università degli Stati Uniti d’Americae del Canada, agli studenti dei colleges e delle High Schools che abbiano compiuto il 18° anno di età. Nelle intenzioni dei vertici dell’Ateneo Americano c’è, nel futuro, l’intenzione di individuare il maggior numero possibile di abruzzesi iscritti nelle Università di oltre oceano, per offrire loro tale programma.

Nell’area metropolitana di Detroit risiedono circa 400.000 italo-americani, di cui moltissimi di origine abruzzese che, per la prima volta, grazie a questo progetto, hanno l’opportunità di poter venire in Italia e nello specifico nella nostra Regione, per studiare la nostra lingua, vero e proprio “collante” culturale per la nostra comunità, fonte di integrazione multiculturale in una società multietnica quale è quella degli Stati Uniti d’America.

Dal 2007 è stata sottoscritta una convenzione fra l’Ateneo di Detroit con l’Università degli studi dell’Aquila, e dal 2013 anche con la G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, con la quale ogni anno vengono selezionati 40 studenti divisi fra le due Università Abruzzesi, che frequentano assieme agli studenti Americani un corso intensivo di preparazione per il conseguimento del certificato TOEFL, che dà l’opportunità agli studenti delle Università Italiane di frequentare quelle Americane. Sono stati tanti gli studenti Aquilani che hanno raggiunto Detroit per specializzarsi in dottorati di ricerca, visto che la città è la capitale mondiale dell’Automobile.

Al corso, della durata di 30 giorni a Gagliano Aterno, partecipano anche 20 studenti dell’Istituto Tecnico superiore di Lanciano. Pertanto, 80 studenti e 5 docenti Americani si trovano a Gagliano Aterno.

Il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha inserito il progetto WAYNE IN ABRUZZO, fra gli eventi diretti dalla Presidenza della Regione Abruzzo, riconoscendone il valore formativo, di rilievo internazionale del programma accademico.

All’inaugurazione ha partecipato il Ministro degli affari pubblici e culturali dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America di Roma, Dott.ssa Gloria Berbena, il Sindaco di Gagliano Aterno, I rappresentanti delle tre Università e dell’Istituto tecnico superiore di Lanciano e l’Ing. Maurizio Sista, capo dell’U.T.B. del Corpo Forestale dello Stato, gestore della struttura. Il 4 Agosto il Professore Francesco Sabatini, Presidente emerito dell’Accademia della Crusca incontrerà tutti gli studenti sul tema : “ NATURA DELLA LINGUA E PROFILO DELL’ITALIANO”.

U

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scuola L’Aquila: approvata la carta dei servizi educativi scolastici
Attualità

Politiche sociali L’Aquila: approvata graduatoria contributi caregiver familiari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:17
Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche
Ambiente

Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:13
Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “sviluppo passa da attrattività territorio. Successo ‘One Hundred’ è bel segnale
Attualità

Agricoltura: D’Angelo, “legge contro cibo sintetico da’ risposta a preoccupazioni territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:47
L’Aquila, sette secoli di acquedotti
Ambiente

L’Aquila, sette secoli di acquedotti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:45
A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”
Ambiente

A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp