• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 14:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2 miliardi di fondi Inail per L’Aquila, De Matteis: “Bloccati per meri calcoli politici”

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Luglio 2016 - 11:00
in Politica

L’AQUILA: – “Ancora una buona occasione perduta per la nostra Città”. A dirlo è il consigliere dell’Aquila Città Aperta, Giorgio De Matteis, che incalza: “Come molti ricorderanno l’Inail aveva messo a disposizione circa 2 miliardi destinati all’Aquila. L’utilizzo di questi fondi era regolamentato da meccanismi chiari e ben definiti, che erano ben conosciuti dal Sindaco e dai suoi amici del centro sinistra che governano il Paese. Oggi Cialente scrive l’ennesima lettera trovando ovviamente in altro da sé – in questo caso in una non ben definita burocrazia ministeriale – l’impedimento per l’utilizzo di questi 2 miliardi di euro”.

“E’ l’ennesima dimostrazione dell’incapacità dell’amministrazione comunale e del governo di centro sinistra nel riuscire a dare soluzione ai problemi dell’Aquila – continua De Matteis – Infatti, dei due miliardi disponibili dal 2011, ad oggi restano utilizzabili solo circa 300 milioni di euro. Inoltre, è necessario far sapere agli aquilani che grazie a Cialente e al suo amico, l’allora Ministro Barca, si è proceduto al  ripristino dei procedimenti amministrative ordinari, al posto delle ordinanze. Questo ha comportato il blocco dei fondi Inail, inizialmente collegati alle ordinanze. Blocco che nessuno dei governi di centro sinistra, compreso l’ultimo targato Renzi, ha ritenuto di dover modificare ricorrendo ad un banale e semplice emendamento”.

“E’, poi, necessario rimarcare – sottolinea infine De Matteis – che la sciocchezza politica e amministrativa di tornare alle procedure ordinarie fu una scelta sostenuta e fortemente voluta da Cialente e dal suo amico Barca. Mai scelta fu più dannosa e scellerata, in quanto la decisione presa sulla base di meri calcoli politici ha comportato di fatto la fase di stallo che sta vivendo la ricostruzione e la perdita di numerose risorse finanziare, tra le quali quelle dell’Inail, che oggi sarebbero state particolarmente utili”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart
Cronaca

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 13:13
Elezioni, Padovani (99 L’Aquila): “Con il tuo sostegno possiamo costruire un nuovo futuro per la nostra città”
Politica

Interpellanza di Padovani (99 L’Aquila) sulla mancata adozione del Piano strategico dello sport

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:51
Inaugurazione fontana abruzzese a Melbourne: delegazione Consiglio regionale e ABAQ in Australia
Ambiente

Inaugurazione fontana abruzzese a Melbourne: delegazione Consiglio regionale e ABAQ in Australia

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 10:41
A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”
Attualità

Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:26
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp