• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 10:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Abruzzo arriva l’oro nero…da mangiare: il M5S presenta la legge sulle vie del tartufo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Luglio 2016 - 10:41
in Politica

L’AQUILA: – Una legge che ha lo scopo di rilanciare turismo, agricoltura ed economia dell’Abruzzo partendo da una materia prima che vale come l’oro: il tartufo. Un comparto importante con 6mila cercatori autorizzati, 36 aziende e 210 quintali di tartufo l’anno, 3 aziende di cui 1 pubblica e 6 associazioni.  La proposta del M5S è quella di istituire nel nostro territorio le “Città del tartufo” che permetteranno di dar vita alle  “Strade del tartufo”  “Lo sviluppo strutturale del comparto tartufigeno” afferma  Domenico Pettinari, primo firmatario della legge “ come prodotto tipico della produzione agricola Abruzzese, vuol dire attivare un processo di sviluppo territoriale complesso e multidimensionale, che comprenda la componente agricola di un territorio, la sua dimensione turistica e la sua stabilità ecologica. La Strada del tartufo” spiega ancora Pettinari “in sostanza deve essere intesa come quella rete capace di mettere in relazione diverse componenti di un territorio, creando un’azione sinergica tra queste, grazie ad  un’azione collettiva”. “L’intento” spiega ancora Pettinari “è quello di  creare avviare un  marketing territoriale destinato da un lato a rafforzare il settore tartufigeno in continua crescita, dall’altro a sfruttare quest’ultimo per proiettare effetti di ritorno sulla valorizzazione economica e turistica dell’intera regione. Questo al fine di ottenere numerosi benefici, come l’emergere di forme di cooperazione e coordinamento fra gli operatori del territorio che saranno capaci di realizzare un’offerta turistica dotata di attrattività commerciale. Inoltre, sarà utile  sollecitare l’investimento privato nel recupero e nella conservazione delle risorse paesaggistiche, oltre ad avviare il miglioramento qualitativo della produzione tartufigena e, più in generale, delle produzioni agricole collaterali e con forte identità territoriale.

Con il risultato ulteriore”continua il 5 stelle “ di creare nuove realtà lavorative”.  “Sarà l’Ente pubblico, inteso come Comuni e Regioni” afferma Pettinari “la figura di attore promotore, con il compito, non solo di spingere la creazione delle Strade del tartufo, ma di supportare fattivamente i soggetti coinvolti nella gestione facendo seguire azioni concrete passando strategicamente dal marketing settoriale ad uno di portata territoriale. L’adesione e creazione delle Strade del tartufo deve essere vista come condivisione di obiettivi, per assicurare un rapido decollo dell’iniziativa, possibilmente svincolato da ulteriori interventi a carico della finanza regionale”. “Crediamo che attraverso questa legge” conclude “si avii una partecipazione attiva delle istituzioni, con ruolo di coordinamento per promuovere una visione condivisa dei contesti locali capace di tradursi in consapevolezza, prima, e protagonismo territoriale, poi”.

Le 4 vie e le 8 città del tartufo

VIA DEL TARTUFO VAL DI NORA

Catignano (città del Tartufo), Civitaquana, Vicoli, Carpineto Nora (Città del Tartufo), Civitella Casanova, Brittoli, Coirvara, Pietranico, Cugnoli, Alanno.

VIA DEL TARTUFO SUBEQUANA

Popoli (Città del Tartufo), Bussi, San Benedetto in Perillis, Navelli, Collepietro, Castelvecchio,. Calvisio, Carapelle Calvisio, Capestrano, Ofena (Città del Tartufo), Villa Santa Lucia, Castel del Monte.

VIA DEL TARTUFO VAL DI SANGRO

Ateleta, Quadri (Città del Tartufo), Borrello, Rosello, Civitaluparella, Roio del Sangro, Fraine, Castiglione messer marino, Torre Bruna (Città del Tartufo), Furci, Celenza sul Trigno.

VIA DEL TARTUFO DELLA LAGA

Campli Città del Tartufo), Cellino Attanasio (Città del Tartufo) Montorio al Vomano, Torricella Sicura, Castelli, Crognaleto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sanità, l’appello di Angelosante: politica torni ad occuparsi dell’ospedale di Avezzano
Ambiente

Aviosuperficie: Angelosante (FI), “risultato lavoro all’unisono per Marsica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:21
Amministrative Barete 2023: Gregori candidato Sindaco, “amore per la nostra terra”
Politica

Amministrative Barete 2023: Gregori candidato Sindaco, “amore per la nostra terra”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 09:01
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Politica

Consiglio dei ministri valida leggi su bilancio regionale e finanziamento Museo del realismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp