• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 16:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gran Sasso: parcheggio a pagamento a Campo Imperatore, infuria la polemica

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Luglio 2016 - 07:36
in Politica

L’AQUILA – Diventa a pagamento, con un biglietto unico del costo di 5 euro, il parcheggio nel piazzale dell’albergo di Campo Imperatore sul Gran Sasso e scoppia la protesta per la mossa decretata per scoraggiare la sosta selvaggia ma che si teme possa danneggiare l’afflusso turistico. L’annuncio dato dall’amministratore unico del Centro turistico, Fulvio Vincenzo Giuliani, e dal sindaco del capoluogo, Massimo Cialente, è stato bocciato duramente dal segretario generale di Apindustria, Massimiliano Mari Fiamma, per il quale “il governo della città è senza controllo e programmazione”. Le “strisce blu” saranno realizzate nelle aree di sosta sia a monte che a valle, oltre la sbarra che, dopo il piazzale di Fonte Cerreto, delimita la strada che porta in quota. Il servizio di controllo e gestione del traffico di auto e moto verrà affidato a due parcheggiatori. Il biglietto costerà 5 euro tanto per una sosta di pochi minuti quanto per tutta la giornata.
“Come si può pensare che far pagare il parcheggio a Campo Imperatore oggi, in un posto con servizi da terzo mondo, un raro esempio di sfacelo della manutenzione, possa generare indotto? – si chiede Mari Fiamma – Io vado spesso in moto e i commenti dei visitatori sono sempre gli stessi: panorama incantevole come pochi che fa da cornice a una desolante stazione montana dai fasti ormai persi nella memoria”. Secondo l’esponente di Apindustria, “il parcheggio gratuito dava la sensazione di un possibile divenire, di una speranza di recupero di quello scempio, far pagare invece darà la sensazione che quella sia proprio la destinazione finale di quegli stabili decomposti”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”
Ambiente

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:51
Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo
Cronaca

Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:47
Vela: Quaglieri alla presentazione a Ortona di Italia Cup Ilca 2023
Attualità

Vela: Quaglieri alla presentazione a Ortona di Italia Cup Ilca 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:42
Diversa abilità: giunta L’Aquila approva il Piano eliminazione barriere architettoniche
Ambiente

Diversa abilità: giunta L’Aquila approva il Piano eliminazione barriere architettoniche

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:38
Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart
Cronaca

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 13:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp