• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 23:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetti Europei: sono 9 i progetti candidati, 6 quelli finanziati

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Luglio 2016 - 14:09
in Cronaca

L’AQUILA: – Sono nove i progetti europei predisposti dall’Ufficio Fondi Europei del Comune dell’Aquila, diretto dal dott. Lucio Nardis e candidati dal Comune a partecipare ai bandi per il finanziamento della Comunità Europea.

Lo comunicano il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente e l’assessore Pierluigi Mancini, con delega alle Politiche comunitarie.

Di questi ben sei sono già stati approvati e finanziati per intero.

Si tratta dei progetti Elder Care at Home, che ha l’obiettivo di migliorare l’assistenza domiciliare prestata da familiari e volontari di anziani ultra 65enni. Il Comune in questo caso risulta partner di un progetto approvato e finanziato al 100% dalla Commissione Europea, per tre anni, con un budget di 39.682,00 euro.

Demo for democracy ha l’obiettivo di accorciare le distanze tra le giovani generazioni e i decisori politici. Anche in questo caso il progetto, di cui il Comune è partner, è finanziato al 100% per una durata di otto mesi.

Youth and European Citizenship mira, invece, allo scambio giovanile tra i Paesi Baschi e l’Italia, approvato e finanziato, in questo caso, dall’Agenzia nazionale spagnola, per un importo di 28.324,oo euro.

Il progetto DELTA (Discussing Early Living Trought Action) ha lo scopo di coinvolgere i giovani tra i 13 e i 30 anni nella creazione di un dialogo strutturato con i politici, nel campo delle riforme per la gioventù. Il Comune è partner del progetto candidato e finanziato al 100% dalla Commissione Europea, per 50mila euro.

Scopo primario del progetto CREATIVITY è di creare una rete europea di creatività, per affrontare nuove sfide sociali. Anche in questo caso il Comune è partner del progetto candidato e finanziato al 100%, per una durata di 24 mesi.

Con RHEA (Response Holistic System for Agile responses to natural disaster) si cerca di migliorare la risposta alle situazioni di emergenza, mentre UNTAPPED, ultimo progetto candidato e finanziato per intero, come il precedente, si occupa della gestioni dei dati sulla privacy.

Ci sono altri due progetti predisposti e candidati, in cui il Comune è coinvolto

Si tratta di EDUCEN e SAFER, entrambi incentrati sulla riduzione dei rischi associati ai disastri, con particolare attenzione al caso dei sistemi urbani. Per il progetto EDUCEN il Comune dell’Aquila è stato scelto dal CNR come caso studio in riferimento al terremoto del 2009.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia
Cronaca

Americo Di Benedetto e “Il Passo Possibile” piangono scomparsa senatrice aquilana Elena Marinucci

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:38
Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”
Cronaca

Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:01
Lutto a Paganica per scomparsa Lucia Bonaugurio: il ricordo di Palmerini
Cronaca

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 21:30
“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp