• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 06:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Oro Musiwa 16” a Villa Paris di Roseto, si inaugura sabato la mostra internazionale dedicata al mosaico contemporaneo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Luglio 2016 - 09:32
in Cultura

ROSETO: – “Oro Musiwa 16” a Villa Paris di Roseto degli Abruzzi, si inaugura, sabato 16 luglio, alle ore 18:30, la mostra internazionale dedicata al mosaico contemporaneo. Molte le novità di questa seconda edizione, con una serie di sezioni speciali, che accompagneranno l’esposizione dei lavori di ben 35 artisti, in rappresentanza di 13 Nazioni. In particolare sarà presentata l’esposizione tematica “Ragazzi di Bottega” dedicata a 7 mosaicisti abruzzesi che hanno frequentato, in questi anni, il laboratorio d’arte del maestro rosetano, Bruno Zenobio. Inoltre, i visitatori potranno ammirare una sezione dedicata all’arte contemporanea “WART” Total Contemporary Art, con le opere pittoriche di artisti cinesi emergenti, mentre la sezione “SML” Spring Mosaic Lab presenterà i risultati del corso che si è svolto tra Marzo e Aprile e che ha coinvolto gli alunni delle scuole medie, “Gabriele D’Annunzio” e “Fedele Romani”, di Roseto degli Abruzzi. Le 200 piastrelle, realizzate dai giovani studenti, costituiranno un’opera collettiva e daranno vita alla parete Musiwa. Come nello scorso anno, ci sarà un tributo a “Un mosaico per Tornareccio”, il museo a cielo aperto che raccoglie, 80 mosaici, nel piccolo comune chietino, grazie all’inventiva del collezionista e mecenate, Alfredo Paglione.

Va ricordato che Oro Musiwa 16, si colloca nel contesto dell’iniziativa “Art in Act”, il format espositivo che fa capo a Villa Paris, storica dimora di Roseto, un luogo che, nelle attuali tendenze, sempre più si accredita a diventare una residenza d’arte, destinata ad accogliere stage internazionali, con laboratori permanenti per l’applicazione della tecnica del mosaico nel design e nell’urbanistica. Accordi in tal senso sono già stati avviati con le autorità di Nanchino, il capoluogo della provincia cinese del Jiangsen.

Ogni martedì di fine mese, alle ore 21:30, si terrà il “martedì d’autore”, una visita guidata alla mostra, con l’intervento di un artista, per conoscere da vicino l’arte espressiva del mosaico, così come, la rassegna rimarrà aperta, nei mesi di Settembre e Ottobre, anche in orari mattutini (per appuntamento), al fine di agevolare le visite di scolaresche interessate all’evento.

La cerimonia inaugurale sarà affidata agli interventi di: Giancarlo Zappacosta, capo dipartimento turismo e cultura della Regione Abruzzo, Andrea Cingoli, coordinatore organizzativo e direttore artistico di “Art in Act”, Francesco Chimienti, curatore della mostra “Oro Musiwa 16”, William Di Marco, docente dell’Istituto “V. Moretti” di Roseto degli Abruzzi, Michele Berardi, rappresentante del comitato promotore di Tornareccio, Rosanna Fattorini e Bruno Zenobio, maestri mosaicisti e componenti del direttivo Musiwa.

“Oro Musiwa 16” ha l’alto patrocinio di Regione Abruzzo, Amministrazione Provinciale di Teramo e Comune di Roseto degli Abruzzi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31
Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali
Attualità

Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:33
Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi
Attualità

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:41
L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum
Arte

L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 09:16
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Il Fucino, storia del lago e della gente marsa

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp