• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

All’Aquila, con la partecipazione di Mimmo Emanuele e Giancarlo Ciccozzi la mostra itinerante “Marcinelle 2016”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Luglio 2016 - 14:15
in Eventi

L’AQUILA – Alla cultura e all’arte, oltre ad un grande ruolo di sviluppo e di progresso dell’intera umanità, è assegnato il compito di far riferimento al ricordo della memoria poiché essa fa vivere in eterno le persone e permette di evitare errori futuri. In questo contesto, affinchè nessuno dimentichi mai,inseriamo a pieno titolo la meritoria mostra del pittore, Mario Castellese, artista fondatore dell’associazione culturale Art Emotions For Soul con sede a Mussolente (VI) che presenta la mostra “ MARCINELLE 262”. Si tratta di un evento itinerante al quale parteciperanno anche gli affermati artisti aquilani Giancarlo Ciccozzi e Mimmo Emanuele. L’evento che inaugurerà a Palazzo Fibbioni (sede del Comune dell’Aquila), ideologicamente unirà l’Italia da Nord a Sud per ricordare e commemorare le vittime italiane nella miniera di carbone in Belgio. Quest’anno, infatti, ricorre il 60° anniversario; era il 1956 quando morirono 262 minatori di cui la maggior parte, 136, era italiana. Questa mostra mi coinvolge, e non poco, emotivamente essendo figlio di un minatore che lavorò per lunghi anni nelle miniere belghe di Charleroi e più volte mi raccontò, delle tante sofferenze e della difficile vita dei minatori ancor prima che degli emigranti. Erano gli uomini di ieri di oggi e di domani che pur di garantire un minimo sostegno alle famiglie affrontano viaggi della speranza ammassati su delle carrette del mare. Gli stessi mari ove tanti disperati di oggi perdono la vita. L’Abruzzo, il Veneto e la Sicilia sono le tre Regioni scelte per questa importantissima mostra che ricorda l’ agghiacciante tragedia. Un incendio scoppiato in uno dei pozzi della miniera non diede scampo ai poveri minatori che morirono per le esalazioni di gas. Una strage degli innocenti senza precedenti, dell’8 agosto 1956 nella miniera di Bois du Cazier in Belgio ove perirono 256 lavoratori di 12 nazionalità diverse in maggior parte italiani. La presentazione critica sarà a cura del dott. Mauro Fantinato. Di seguito le date, le città e gli artisti partecipanti.

 

GIANCARLO CICCOZZI (L’Aquila)

ANNA ACCIARINO (Trieste)

ANTONELLA CARRARO (Tezze sul Brenta)

MARIO CASTELLESE (Altofonte PA)

MIMMO EMANUELE (L’Aquila)

MARIO CECCONI (Roma)

ROBERTA CORAL (Oderzo TV)

LIANA DEGAN (Padova)

FABIENNE DI GIROLAMO (Aarau – Svizzera-Teramo)

CINZIA DI PIETRO (Roma)

SERGIO GANDINI (Milano)

LUCIANA GIURIATO (Abano Terme PD)

ELIO LUTRI (Lucca)

SEBASTIANO MAGNANO (Lentini SR)

VANIA ERICA CHICCA MASO (Bassano Del Grappa VI)

FERRUCCIO MIRANDOLA (Parma)

MATILDE MULE’ (L’Aquila)

BENEDETTO PELLIZZARI (Vicenza)

CESARE PINOTTI (Reggio Nell’Emilia)

LIALA POLATO (Gussago – Brescia)

ROBERTO PROIETTI (Roma)

TIZIANA RICCO (Brindisi)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fondazione Carispaq finanzia valorizzazione sito archeologico Guardia di Finanza dell’Aquila
Arte

Fondazione Carispaq finanzia valorizzazione sito archeologico Guardia di Finanza dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:20
Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica
Ambiente

Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:39
Eventi: nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione Vinitaly
Ambiente

Eventi: nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione Vinitaly

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:23
Legalità e Welfare, “La Legalità si alimenta anche di immaginari”
Attualità

Legalità e Welfare, “La Legalità si alimenta anche di immaginari”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:14
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp