• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Fondazione Carispaq e “Progetto Cuore” per la sicurezza nello sport

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Luglio 2016 - 12:51
in Cronaca

L’AQUILA: – Si svolgerà il prossimo 25 settembre l’edizione 2016 di “Progetto Cuore” del cardiologo Umberto Pignataro, sostenuto dalla Fondazione Carispaq, dalla Sanofi Aventis e con il patrocinio della Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila e il Comune dell’Aquila. Dopo quindici anni di attività la giornata dedicata alla sicurezza nello sport si arricchisce di un ulteriore servizio collegato alla certificazione di idoneità all’attività sportiva.

“In questa edizione – spiega il dott. Pignataro – particolare attenzione sarà dedicata ad illustrare la nuova normativa relativa alla certificazione di idoneità allo sport non agonistico e alla necessaria e preliminare corretta valutazione dell’apparato cardiovascolare alla luce delle nuove normative vigenti ed anche in relazione alle nuove metodologie diagnostiche per i praticanti sport non più giovani. Inoltre verrà illlustrata la politica del centro di medicina dello e cardiologia preventiva di progetto cuore i cui punti di forza sono la professionalità delle specializzazioni in cardiologia e medicina dello sport, l’esperienza, la tempistività del servizio e soprattutto l’eccessibilità economica. E’ – conclude Pignataro – la giusta risposta a tutti coloro che desiderano praticare lo sport in sicurezza dal punto di vista cardiovascolare”.

Durante la giornata di domenica 25 settembre 2016, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso il Campo di Atletica di Piazza d’Armi dell’Aquila saranno disponibili per tutti i partecipanti consulenze di cardiologia, medicina dello sport ed altre discipline mediche. Nel campo di atletica di Piazza d’Armi saranno operative due aree con relative sessioni: una dedicata alla prevenzione medica ed una all’attività motoria ludico ricreativa. Nell’area medica saranno disponibili test clinico strumentali e counseling con medici specialisti in cardiologia, medicina dello sport, diabetologia e nutrizione, gastroenterologia, dermatologia, geratria, senologia, benessere psichico, chinesiologia. L’area dedicata all’attività motoria sarà operativa con sessioni organizzate dalla associazioni sportive: Verdeaqua, ASD Sam L’Aquila, Zero Gravity, Sporting con esibizioni e dimostrazioni; ci sarà anche un’area dedicata ai più piccoli e sarà anche possibile pianificare i percorsi e le attività da praticare nei sentieri di Madonna Fore . “ La Fondazione Carispaq– dichiara il presidente Marco Fanfani – sostiene da sempre Progetto Cuore, così come abbiamo fatto, in questi ultimi anni, con molte altre iniziative che hanno come presupposto la promozione e diffusione della cultura della prevenzione, soprattutto quando il tema è quello della salute pubblica come fa appunto, da oltre quindici anni, l’iniziativa che presentiamo. E’ uno sforzo che la Fondazione fa insieme ad altri enti nella consapevolezza che questa è la strada più giusta per migliorare la qualità della vita delle nostre comunità”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo
Attualità

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp