• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Cantieri dell’Immaginario, il Conservatorio “Casella” dell’Aquila porta in scena “Il barbiere di Siviglia”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Luglio 2016 - 13:54
in Eventi

L’AQUILA: – Per i Cantieri dell’Immaginario, il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila porta in scena l’opera Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Una produzione frutto della collaborazione del Casella dell’Aquila con la partecipazione di studenti dall’Istituto “Gaetano Braga” di Teramo e del Conservatorio “S. Cecilia” di Roma.

L’appuntamento è previsto per il 14 e 15 luglio a L’Aquila, presso l’Auditorium del Parco.

L’opera, che vide la sua prima a Roma al Teatro Argentina nel 1816 con titolo Almaviva o sia l’inutile precauzione, festeggia quest’anno un bicentenario che ha disseminato i teatri di tutta Europa di nuovi allestimenti, dedicati alle storie del Conte d’Almaviva, di Rosina e di Figaro, tradotte in libretto d’opera da Cesare Sterbini, a partire dalla commedia di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais.

Il Conservatorio “A. Casella” ha voluto rendere omaggio a questo importante anniversario contribuendo con una vera e propria produzione d’opera, che vede coinvolti studenti e docenti dell’istituzione aquilana, una produzione la cui regia è firmata da Emanuele Di Muro, insegnante di Arte Scenica presso il Conservatorio del capoluogo abruzzese.

Sul palcoscenico dell’Auditorium si alterneranno, nelle due diverse giornate del 14 e del 15 luglio, due cast.

Benedetto Agostino sarà il Conte d’Almaviva in entrambe le serate e Don Bartolo sarà invece Gianmarco Di Cosimo. Per il 14 Daniela Nineva interpreterà la scaltra Rosina, Leonardo Galeazzi, in amichevole partecipazione, sarà il factotum Figaro, Valentino Mazzuca il Don Basilio, elogiatore dell’arte della calunnia («La calunnia è un venticello»), Ylenia Scimia sarà Berta e Thomas Mackay Fiorello.

Per la serata del 15 vedremo invece Michela Varvaro nei panni di Rosina, Gangsoon Kim in quelli di Figaro, Gianmarco Durante sarà invece Don Basilio e Beatrice Fallocco Berta.

L’Orchestra degli studenti del Conservatorio Casella, diretta da Aurelio Canonici, accompagnerà la frizzante girandola di storie e di equivoci messa in musica da Rossini, con la partecipazione del Coro preparato da Rosalinda Di Marco. Al clavicembalo per la realizzazione dei recitativi siederà invece Alessandro Alonzi. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rappresentazione della Passione di Cristo di Arischia: Lunedì 27 Marzo la presentazione
Attualità

Rappresentazione della Passione di Cristo di Arischia: Lunedì 27 Marzo la presentazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 21:11
Lectura Dantis: spettacolo che dà il via a rassegna incontri dedicati all’Anno della Misericordia
Arte

Lectura Dantis: spettacolo che dà il via a rassegna incontri dedicati all’Anno della Misericordia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 21:05
Sante Marie in mostra alle Fiere nazionali e internazionali del turismo
Arte

Sante Marie in mostra alle Fiere nazionali e internazionali del turismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:44
“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative
Ambiente

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:50
 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina
Ambiente

 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp