L’AQUILA: – Grande richiesta e partecipazione per i corsi di rimozione, bonifica e smaltimento amianto organizzati dall’ ESE-CPT (Ente Paritetico Unificato per la formazione, la sicurezza e la salute della Provincia di L’Aquila).
Un’attenzione crescente dovuta ai lavori in corso della ricostruzione che ha fatto aumentare la casistica di queste lavorazioni e della segnalazione di siti inquinati e quindi la necessità di adeguata formazione da parte sia di addetti che di dirigenti di cantiere.
Si sono svolte nei giorni scorsi le prove di esame presiedute da un’apposita Commissione regionale, sostenute da 14 addetti e 6 dirigenti, a conclusione dei corsi di formazione che hanno avuto una durata di trenta ore per i primi e cinquanta ore per i secondi. E già ci sono nuove e numerose richieste di iscrizione.
I corsi interamente autofinanziati dall’ESE-CPT, prevedono un’attività teorica in aula, seguita da un tirocinio in laboratorio ed in cantiere per illustrare tutte le fasi di lavorazione di un materiale ad altissimo rischio per la salute pubblica.
Dall’amianto, come noto, derivano patologie irreversibili dell’apparato respiratorio dovute al rilascio di fibre inalabili. Queste patologie si manifestano anche molti anni dopo l’esposizione al materiale.
L’amianto è stato molto utilizzato in passato per le sue ottime proprietàtecnologiche e per la sua economicità e può ritrovarsi in molti materiali come corde, nastri e guaine per la coibentazione di tubazioni impianti elettrici, forni, caldaie, tetti, pannelli eccetera. Occorre una preparazione specialistica alla sua rimozione.
Soddisfatti del successo dei corsi il Presidente dell’ESE-CPT Giovanni Cirillo ed il Vice Presidente Luigi Di Donato secondo i quali è ipotizzabile che a ricostruzione terminata, il cratere potrà vantare il primato di essere un territorio bonificato quasi totalmente dall’amianto.
“E’ importante che questa bonifica venga effettuata da personale preparato, affinché non sia la stessa pratica di rimozione a creare dei rischi per i cittadini” hanno concluso Cirillo e Di Donato.