• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola internazionale “Eagle..’S around the world”, intesa Comune L’Aquila-Usr

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Luglio 2016 - 11:58
in Cronaca

L’AQUILA: – L’Accordo di Collaborazione relativo al Progetto denominato Scuola internazionale “Eagle..’S around the world”, firmato stamani a Palazzo Fibbioni tra il Comune dell’Aquila e l’Ufficio scolastico regionale (Usr), intende offrire ai bambini e ai ragazzi i del territorio aquilano la possibilita’ di frequentare un corso di studi bilingue ad indirizzo scientifico di alta qualita’ formativa.

L’iniziativa costituisce il primo passo di un ampio programma, volto alla riqualificazione culturale della citta’, attraverso l’arricchimento dei percorsi formativi.

Il progetto pilota avra’ inizio dal prossimo anno scolastico, a partire da due sezioni di scuola dell’infanzia (una nella Direzione didattica “Silvestro Dell’Aquila” e una nell’istituo “Rodari”), due prime classi nella scuola primaria (“Silvestro Dell’Aquila” e “Rodari”), due prime classi di scuola secondaria di primo grado (“Dante Alighieri” e “Mazzini-Patini”) e una prima classe di Liceo Scientifico “Andrea Bafile”, con ampliamento di anno in anno, fino a completamento di corsi completi e sara’ garantito per 10 anni scolastici (2016/2027).

L’iniziativa, nata da un’idea del direttore dell’Usr Ernesto Pellecchia e del sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, consiste nell’attivare un percorso didattico verticale di “Insegnamento bilingue”, che inizia dalla scuola dell’infanzia fino ad arrivare alla scuola secondaria di secondo grado adottando, per l’insegnamento della lingua inglese, il Sistema Cambridge ICGSE. In ogni ordine di scuola il curricolo nazionale sara’ in parte declinato. Nel normale corso di studi saranno infatti inseriti insegnamenti che seguono i programmi della scuola britannica e, dal Liceo, si studiera’ come i propri omologhi inglesi per sostenere gli esami IGCSE ed alcuni AS/A Levels. Le discipline non linguistiche, insegnate in lingua inglese, saranno impartite da docenti madrelingua. Tale progetto offrira’ l’opportunita’ di avviare alla seconda lingua le classi IV e V della primaria, dove si inizieranno a sviluppare competenze informatiche, attraverso il pensiero computazionale e primi approcci alla robotica, che si approfondiranno e potenzieranno nella scuola secondaria di primo grado e si affineranno insieme al coding nel primo biennio del Liceo Scientifico.

“Abbiamo creduto fin da subito in questa idea. – ha dichiarato il sindaco Massimo Cialente – Si tratta di un progetto ambizioso, realizzato grazie alla collaborazione tra Comune, Ufficio scolastico regionale e istituto scolastici coinvolti. Adesso, finalmente, la scuola internazionale e’ una realta’. Fin dalla scuola dell’infanzia sara’ dunque possibile, nella nostra citta’, seguire un percorso bilingue, che proseguira’ nella scuola primaria, nella scuola media e al liceo scientifico. Grazie alle certificazioni Cambridge una nuova generazione di studenti aquilani potra’ acquisire competenze linguistiche di altissimo profilo, spendibili per affrontare percorsi universitari all’estero e nel campo lavorativo, a livello sia europeo che internazionale. Un altro, significativo passo – ha concluso Cialente – verso il piu’ ampio progetto per fare dell’Aquila una delle prime citta’ europee, grazie ad una ricostruzione che investa i campi della cultura, dell’adeguamento tecnologico, della sostenibilita’ e della formazione. Una citta’, insomma, dove offrire nuove opportunita’ di crescita ed una qualita’ della vita di alto livello”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp