• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: torna anche quest’anno con la terza edizione “Festambiente Beni Culturali”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Luglio 2016 - 08:56
in Eventi

L’AQUILA: – Torna anche quest’anno all’Aquila, con la terza edizione, “Festambiente Beni Culturali”. L’eco festival di Legambiente che quest’anno si inserisce nella manifestazioni del primo Festival della Partecipazione.

Il 9 e 10 luglio prossimi ci saranno diverse attività organizzate dal Circolo cittadino Legambiente Abruzzo Beni Culturali.

Le Festambiente sono una delle sfide che Legambiente lancia ogni anno, con più di 40 festival in tutta Italia; sono festival che si caratterizzano per un impatto ambientale ed energetico ridotto alle dimensioni minori possibili, aderendo alla campagna Azzero CO2 compensando le emissioni grazie a progetti di recupero forestale e la piantumazione di alberi.

Saranno giorni di festa per ascoltare musica, discutere, ballare, mangiare, cercando di guardare oltre i confini della zona rossa, scavalcarne il limite e immaginare la città che finalmente rinasce.

Di seguito il programma completo:

Sabato 9 luglio
Ore 16.00 : PASSEGGIATA SENSORIALE : passeggiamo in centro storico bendati, accompagnati dalle Guide dell’Associazione Gad’a (guide turistiche e accompagnatori turistici d’Abruzzo), immaginando l’Aquila che era e che sarà con le note musicali dei giovani musicisti dell’Ensemble “I Flauti di Toscanini”

Domenica 10 luglio
Ore 11.00 : Passeggiata per il centro storico per conoscere e riconoscere gli

amici verdi della nostra città con FABIO ESQUILINO, autore del libro “Alberi

delll’Aquila”

Ore 17.30 Palazzo Fibbioni sala B : DIBATTITO “Le Comunità dell’accoglienza” con Vittorio Cogliati Dezza, Emanuela Di Giovambattista, Enrica Piras, Andrea Salomone, Comunità 24 Luglio

Era previsto da programma anche un dibattito dal titolo “ Il Futuro dell’Energia : Produzione locale e ecosostenibile”, in occasione del quale si voleva presentare ai Sindaci abruzzesi, che erano stati invitati, il Manifesto per l’autoproduzione da fonti rinnovabili che Legambiente ha redatto credendo che valorizzando appieno i vantaggi di una produzione locale e pulita gli impianti possono portare al sistema energetico e integrarli con moderne smart grid, sistemi di accumulo, interventi di efficienza energetica possibili in tutte le realtà del territorio italiano; dichiara il Presidente del Circolo Enrico Stagnini, “ Purtroppo quest’evento, previsto per sabato alle 18.00, è stato rinviato a data da destinarsi, a causa della convocazione dei sindaci da parte della Presidenza Regionale per la presentazione del Masterplan”.

Maggiori informazioni su Festambiente Beni Culturali e sulle altre attività del Circolo potranno esser trovate sulla pagina Facebook @LegambienteAbruzzoBC o chieste ai volontari presso lo stand che sarà allestito all’interno del Parco del Castello per tutta la durata del Festival della Partecipazione.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid
Attualità

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:45
Ad Amatrice torna il “Palio dei Somari Sindaci” tra Comuni
Ambiente

Ad Amatrice torna il “Palio dei Somari Sindaci” tra Comuni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 20:25
L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio
Eventi

L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:07
Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 
Cronaca

Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:55
Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini
Attualità

Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp