• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 10:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rbe L’Aquila: “l’Amministrazione comunale ci ostacola, dobbiamo cambiare progetto”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Luglio 2016 - 15:06
in Cronaca

L’AQUILA – Riceviamo e pubblichiamo:

COSTRETTI A CAMBIARE LA DESTINAZIONE DELLA RACCOLTA FONDI PER COLPA DI UN’ AMMINISTRAZIONE CHE CI OSTACOLA VOLUTAMENTE. ABBIAMO SCELTO IL PROGETTO “UNA STORIA FELICE” E VI SPIEGHIAMO IL PERCHE’ .

Nel mese di Giugno abbiamo iniziato una raccolta fondi con l’intento di realizzare nell’area di Piazza D’Armi una struttura medico-sanitaria da destinare al patrimonio del comune dell’Aquila e a tutta la cittadinanza.

Con un progetto già a disposizione, abbiamo mandato in giunta un atto d’intesa che è stato respinto e non approvato poiché antipatici a chi, dovrebbe rappresentare un’intera comunità, ma di fatto non lo fa.

Ancora una volta, nostro malgrado, sbattiamo contro il muro rappresentato dalla classe politica, trovandoci di fronte all’arroganza e alla prepotenza di chi, chiamato ad amministrare per il bene comune, antepone il proprio orgoglio al bene della comunità facendo le proprie scelte in base all’antipatia profonda che nutre nei nostri confronti senza accorgersi che, così facendo, si copre solamente di ridicolo.

Forse alla Giunta non vanno giù i progetti che partono dal basso, che non hanno la politica alle spalle e non la vogliono. Progetti che crescono con l’aiuto della gente comune, che sono portati avanti da un movimento spontaneo come il nostro che non ha colori politici, interessi o tornaconti personali.

Forse nella memoria del sindaco è ancora vivo il ricordo di non essere stato invitato un anno fa all’inaugurazione dello skatepark , da ancora fastidio la contestazione per l’eterna incompiuta dello stadio di Acquasanta (sicuramente non dimenticheremo l’ostracismo, le continue e disattese promesse sempre da lui fatte riguardo questi progetti).

Certamente risponderanno al nostro comunicato cercando deliranti giustificazioni o smentite, ma a noi non interessa perché diciamo BASTA contro chi continuamente e volutamente ci mette “i bastoni tra le ruote”!

Non può esserci dialogo con chi si è sempre dimostrato sordo nei nostri confronti e con chi le cazzate è abituato a dirle per mestiere.

Per questo, con la cospicua cifra raccolta, sposeremo un altro validissimo progetto che ci ha veramente colpito e di cui vi racconteremo brevemente la storia.

Tutto iniziò il 20 Agosto del 2015, dalla morte di un bambino di soli 2 anni e mezzo afflitto da una rara malattia. Il suo nome è Emanuele e da qui è partito il progetto “UNA STORIA FELICE!”

I suoi genitori hanno deciso di raccogliere il suo testimone, quello di un bambino che ha seminato vita a chiunque lo abbia conosciuto.

Il loro progetto consiste nella realizzazione di un parco giochi INCLUSIVO per tutti i bambini, anche disabili, nel comune di Scoppito dove vivono.

Ovviamente i giochi inclusivi (11 in tutto) hanno costi molto elevati ( 35.000 € circa) e per questo il nostro aiuto sarà davvero importante per inaugurare il nuovo parco il 20 agosto 2016, come volontà dei genitori, ad un anno esatto dalla “partenza” di Emanuele.

Compreremo il gioco più grande, “Villaggio Fun City” dal valore di 14.908,47€ e la giostra “Pupazzi” dal valore di 2.332,48€.

Abbiamo scelto loro perché ci ha colpito la loro determinazione, la loro storia e la scelta di non piangersi addosso per una vita che non c’è più, ma di voler nonostante tutto, aiutare gli altri, cercando di rendere migliori le tantissime vite di molti bambini in difficoltà.

Vi terremo aggiornati su questa storia consapevoli che il 20 Agosto sarà un giorno di festa e noi saremo li a parteciparvi!

Red Blue Eagles L’Aquila 1978

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp