• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro: malata non va in pensione perchè ostaggio burocrazia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Luglio 2016 - 14:06
in Cronaca

L’AQUILA: – “La signora Nelda Zazzara, abruzzese, di Avezzano, dipendente pubblica nella scuola con 39 anni di contributi, non puo’ lavorare perche’ gravemente malata e non puo’ andare in pensione perche’ ostaggio della burocrazia. La sua vicenda e’ infatti caduta nel corto circuito di due amministrazioni che non dialogano: da una parte il Provveditorato agli Studi e dall’altro l’Inps. Per questo a marzo ho presentato un’interrogazione urgente e oggi abbiamo avuto finalmente risposta”.

Lo rende noto la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, componente della Commissione Lavoro.

“L’Inps ha effettuato le operazioni di verifica e monitoraggio del caso – spiega- e, in considerazione del limite massimo di 2500 unita’ da ‘salvaguardare’ previste dalla norma, ha ammesso al trattamento pensionistico tutti i soggetti che ne avevano fatto richiesta entro il 31 ottobre 2012. La dipendente pubblica non e’ potuta rientrare nei beneficiari perche’, sempre a detta dell’Inps, i requisiti per andare in pensione li avrebbe maturati a partire da marzo 2015. Per quanto riguarda la procedura di riconoscimento della pensione di inabilita’, l’Inps ha fatto sapere che non e’ in suo potere concederla ma solo liquidarla una volta che la richiesta sia stata avviata dal datore di lavoro. Dalla documentazione disponibile agli atti dell’Inps – prosegue la senatrice – si evince che l’interessata abbia presentato, nel corso dell’anno 2015, al proprio Istituto scolastico, la domanda di inabilita’ assoluta e permanente che le e’ stata concessa dall’Asl competente. Ma tale giudizio medico legale e’ stato successivamente rivisto dalla Commissione periferica del ministero dell’Economia e delle Finanze dell’Aquila che si esprimera’ nei prossimi giorni. In attesa della verifica della permanenza del requisito sanitario la dipendente e’ stata messa in aspettativa. Ho chiesto ed ottenuto dalla sottosegretaria al Lavoro Franca Biondelli che ha risposto alla mia interrogazione in Commissione Lavoro, l’impegno in ogni caso del Governo a monitorare la vicenda e a informarne la Commissione lavoro del Senato sull’esito. La signora Nelda e’ gravemente malata e la legge 274 del 91 non e’ stata mai abrogata – conclude Pezzopane – quindi Nelda e’ incredibilmente ostaggio della burocrazia. Continuero’ a combattere per lei”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello
Ambiente

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:34
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Cronaca

Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:24
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp