• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cultura: svelati i vincitori del premio “Benedetto Croce”

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Luglio 2016 - 14:16
in Cultura

L’AQUILA: – Questa mattina, al Palazzo dell’Emiciclo, e’ stata presentata l’undicesima edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”, che si svolgera’ a Pescasseroli (L’Aquila) nei giorni 5 e 6 agosto.

Il comitato organizzatore ha svelato i nomi dei vincitori di quest’anno: per la sezione narrativa e’ stata premiata Antonia Arslan, con il romanzo “L’odore delle perle di legno” (Rizzoli), per la letteratura giornalistica, Corrado Augias, con il volume “Le ultime 18 ore di Gesu'” (Einaudi), per la saggistica, Emanuele Felice, con il libro “Ascesa e declino” (il Mulino). Il premio alla memoria e’ stato invece assegnato a Luca De Filippo, figlio di Eduardo.

Le opere candidate sono state segnalate dalle case editrici mentre, per la scelta dei titoli finalisti, si e’ effettuata una selezione in base al parere di una giuria ufficiale e di dodici giurie popolari, composte da altrettante scuole superiori abruzzesi. Tre i momenti importanti dell’evento: venerdi’ 5 agosto, alle ore 16.30, si svolgera’ il dibattito sul tema “Croce, la liberta’ e l’Europa di Oggi” realizzato insieme all’Ipa Adriatic ed all’Abi (Associazione Bancaria Italiana); sabato 6 agosto, alle ore 10.00, si terra’ il Premio alla Memoria a “Luca De Filippo” con la partecipazione di Mariangela D’Abbraccio e Piera Degli Esposti. Sempre sabato, alle ore 17.00, vi sara’ la cerimonia di consegna dei Premi Benedetto Croce 2016. Il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, intervenuto alla conferenza stampa, ha evidenziato la dimensione europea dell’edizione di quest’anno.

“I volumi premiati e gli argomenti che saranno affrontati nella due giorni di agosto – spiega Di Pangrazio – rendono chiara la volonta’ del premio di uscire dai confini regionali e nazionali. La presenza di autori come l’armena Antonia Arslan, infatti, consente all’Abruzzo di concentrare l’attenzione sui temi della liberta’, dell’etica e della politica”.

Hanno, inoltre, partecipato alla conferenza, il sindaco di Pescasseroli, Anna Nanni, il dirigente regionale della Cultura, Francesco Tentarelli ed il responsabile dell’organizzazione del Premio, Pasquale D’Alberto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”
Attualità

Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:31
“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento
Ambiente

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:53
Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna
Ambiente

Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:44
Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 10:49
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp