• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Selezione del sindaco: premiazione dei migliori vini d’Europa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Luglio 2016 - 14:19
in Eventi

L’AQUILA: – Oltre 1.100 i vini in concorso; 130 le etichette abruzzesi in gara; 6.000 i calici per la degustazione; piu’ di 1.200 le bottiglie esaminate dagli 80 commissari provenienti da tutto il mondo.

Questi i numeri della XV edizione del concorso enologico internazionale “la selezione del sindaco” organizzato dall’Associazione Citta’ del Vino: evento realizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo, il Comune e la Camera di Commercio dell’Aquila. La giornata conclusiva, che ha visto la partecipazione di centinaia di sindaci in rappresentanza dei comuni italiani “Citta’ del Vino”, si e’ svolta questa mattina nell’auditorium del Parco, all’Aquila.

“La scelta del capoluogo abruzzese” ha spiegato l’assessore Dino Pepe, presente alla cerimonia di premiazione, “e’ stata dettata di un duplice motivo: valorizzare le produzioni enologiche abruzzesi che, nel corso degli ultimi anni sono cresciute in qualita’ e notorieta’ e offrire alla citta’ capoluogo una ulteriore occasione di visibilita’ e rilancio, nel pieno dei lavori di ristrutturazione e recupero dopo il terremoto del 2009”.

Le commissioni di degustazione, composte da oltre 80 commissari provenienti da varie parti del mondo, sotto l’egida dell’OIV (Organizzazione internazionale della Vite e del Vino) e l’autorizzazione ufficiale del Ministero delle Politiche Agricole, hanno scelto le etichette dei migliori vini italiani. Questa mattina i titolari delle aziende premiate e i loro sindaci, sono convenuti all’Aquila per ricevere il prestigioso riconoscvimento.

“I vini abruzzesi premiati questa mattina”, ha detto Pepe, “sono il frutto del lavoro di alcune delle piu’ prestigiose cantine abruzzesi e costituiscono un significativo cespite di crescita del Pil che ci fa ben sperare per il futuro della nostra regione”.

L’Abruzzo investe ogni anno nel settore vitivinicolo corpose risorse europee, statali e regionali, a cominciare dagli 11 milioni di euro dell’OCM Vino, per investimenti in cantina, promozione dei prodotti e ristrutturazione dei vigneti: a queste vanno aggiunte le risorse contenute nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 che per 7 anni contribuiranno alla crescita dell’economia agricola abruzzese.

Le 131 tipologie di vino presentate dai vignaioli abruzzesi hanno rappresentato il 12% dell’universo passato in rassegna, al secondo posto dopo la Regione Veneto, storicamente al primo posto anche per questa edizione con 230 vini. Ancora piu’ significativa l’adesione dei Comuni abruzzesi che con 32 fasce tricolori presenti, hanno superato anche la consistente partecipazione delle Citta’ del Vino del Veneto con 30 Comuni iscritti. Hanno partecipato alla rassegna Comuni ed etichette di tutte le regioni italiane e anche straniere provenienti dal Portogallo (con 50 Comuni e oltre 200 vini iscritti), dalla Grecia, dall’Arzebaijan e della Germania.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

NOVA Eroica Gran Sasso e l’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo di Bruxelles
Eventi

NOVA Eroica Gran Sasso e l’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo di Bruxelles

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 18:46
Evento Territori Aperti con premiazione Premio AVUS Sisma 2009
Eventi

Evento Territori Aperti con premiazione Premio AVUS Sisma 2009

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:06
A Lanciano, giornate orientamento universitario ed al mondo lavoro
Eventi

A Lanciano, giornate orientamento universitario ed al mondo lavoro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 12:06
Ci vuole un villaggio ArtGallery “Cartoni”, mostra personale di Giacomo Giovannelli
Arte

Ci vuole un villaggio ArtGallery “Cartoni”, mostra personale di Giacomo Giovannelli

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 11:32
L’Aquila, sette secoli di acquedotti
Ambiente

L’Aquila, sette secoli di acquedotti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:45

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp