• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La violenza alle donne: incontro di riflessione” a Castel di Sangro giovedì 7 luglio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Luglio 2016 - 14:33
in Eventi

L’AQUILA: – Giovedì 7 luglio 2016 dalle ore 10:00 presso la Sala Consiliare della Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia in via Sangro, 54 a Castel di Sangro si terrà l’evento “La violenza alle donne: incontro di riflessione” organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Onlus “La Ninfea”.

L’Associazione si è costituita nel 2014 e dal novembre 2015, attraverso i fondi della Legge Regionale 31/2006 “Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne maltrattate”, gestisce lo sportello antiviolenza “La Ninfea” ospitato presso i locali della Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia. Tale sportello vede inoltre la collaborazione della Cooperativa Sociale Horizon Service.

Lo sportello antiviolenza di Castel di Sangro è strategico e fondamentale per poter rispondere – attraverso la consulenza psicologica, sociale, legale e l’organizzazione di campagne di informazione e sensibilizzazione – ai bisogni di protezione, sicurezza e tutela delle donne vittime di violenza in un territorio molto vasto e montuoso, finora sprovvisto di servizi specializzati in materia.

L’esperienza delle socie dell’Associazione ha permesso di instaurare sin dagli inizi rapporti di collaborazione con soggetti istituzionali e del privato sociale che a vario titolo si occupano di contrasto della violenza alle donne; la Ninfea compare anche tra i soggetti firmatari del Protocollo Operativo per la promozione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne sottoscritto tra le Comunità Montane Peligna e Alto Sangro, il Centro Antiviolenza “La Libellula”, La Casa delle Donne di Sulmona, la Horizon Service Società Cooperativa Sociale di Sulmona e la Cooperativa Leonardo di Avezzano. In questi mesi lo sportello ha attivato un lavoro di rete anche con gli operatori delle forze dell’Ordine del luogo e con gli operatori socio-sanitari della Asl di riferimento (ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila).

Al fine di promuovere una cultura di prevenzione e contrasto alla violenza di genere l’Associazione “La Ninfea” organizza per giovedì 7 luglio 2016 alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare della Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia a Castel di Sangro (via Sangro, 45), un incontro di riflessione al quale interverranno: Liliana Caravelli, psicologa dello sportello antiviolenza di Castel di Sangro e presidente dell’Associazione “La Ninfea”, Alessia Salvemme, psicologa supervisora dello sportello antiviolenza di Castel di Sangro, Laura Di Nicola, coordinatrice del Centro Antiviolenza “La Libellula” e della Casa delle Donne di Sulmona. I lavori saranno conclusi dall’Assessora Regionale alle Politiche Sociali, Marinella Sclocco, che sin dagli inizi ha compreso l’importanza dell’iniziativa e della sua presenza nel territorio dell’Alto Sangro.

L’evento sarà introdotto dai saluti del Commissario della Comunità Montana Alto Sangro, Andrea Liberatore, del Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis, del Sindaco di Castel Di Sangro, Angelo Caruso, dell’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Castel di Sangro, Luciana Ettorre, della Presidente del Consiglio Comunale di Castel di Sangro, Michela D’Amico.

A moderare l’evento sarà la dott.ssa Francesca Russo, Responsabile dei Servizi Socio-educativi della Cooperativa Sociale Horizon Service.

L’iniziativa, oltre a promuovere il nuovo servizio, intende sensibilizzare la cittadinanza anche attraverso la presentazione di alcuni dati relativi al fenomeno della violenza di genere sul nostro territorio.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia, che ospita lo sportello antiviolenza e che sin dalla istituzione di quest’ultimo ha sempre mostrato impegno ed interesse verso la tematica del contrasto della violenza alle donne, e la Horizon Service Società Cooperativa Sociale, che da anni si occupa del contrasto alla violenza di genere sul territorio della Valle Peligna e dell’Alto Sangro attraverso la gestione del Centro Antiviolenza “La Libellula” e de “La Casa delle Donne” di Sulmona.  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma
Ambiente

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:28
Allievi del “Di Poppa-Rozzi” di Teramo a finali internazionali Global Education Festival
Attualità

Allievi del “Di Poppa-Rozzi” di Teramo a finali internazionali Global Education Festival

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:25
NOVA Eroica Gran Sasso e l’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo di Bruxelles
Eventi

NOVA Eroica Gran Sasso e l’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo di Bruxelles

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 18:46
Evento Territori Aperti con premiazione Premio AVUS Sisma 2009
Eventi

Evento Territori Aperti con premiazione Premio AVUS Sisma 2009

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:06
A Lanciano, giornate orientamento universitario ed al mondo lavoro
Eventi

A Lanciano, giornate orientamento universitario ed al mondo lavoro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 12:06

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp