• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’alpinista-scrittore Gogna all’Ovindoli Mountain Festival

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Luglio 2016 - 14:17
in Eventi

L’AQUILA: – Alpinista dal sapore internazionale sin dai primi anni ’70, Alessandro Gogna sara’ l’ospite d’onore della versione estiva del Mountain Festival ovindolese. Sotto gli auspici di un mese di luglio tutto fuoco, ma solo dal punto di vista dell’emozione e del sentimento, l’organizzazione stringe un patto d’acciaio con la qualita’ dei professionisti del settore. Un alpinista letterato, scrittore delle vette ideali e delle sconfitte rielaborate sulle montagne, fara’ da padrino all’edizione di quest’anno.

Il 23 luglio, alle ore 18,30 l’alpinista genovese sara’ l’ospite d’eccezione dell’edizione estiva dell’Ovindoli Mountain Festival, ossia la celebrazione in formato turistico e pret-a’-porter della montagna d’Abruzzo. Quante vette ha scalato, fino ad ora, Alessandro Gogna? Piu’ o meno 500 prime ascensioni fra Alpi, Appennini ed altre catene montuose. Come a dire che, la montagna, non e’ mai una ‘gogna’ per l’uomo. Alpinista di fama internazionale, Gogna e’, nella vita di tutti i giorni, una guida alpina ed un opinion maker sulle problematiche turistico-ambientali connesse alla montagna.

Il Mountain Festival Summer Edition, quindi, ha premuto il tasto dell’acceleratore su un programma attrattivo a tutti i livelli, anche culturali ed esperienziali.

A meno di 20 giorni dal suo inizio, il Festival si e’ posto come obiettivo primario quello di creare “una maggiore consapevolezza verso la nostra natura e la nostra montagna. Ad oggi – spiegano gli organizzatori, ‘fratelli’ di passioni ed obiettivi comuni – sono tante ed anche variopinte le manifestazioni che si occupano di mantenere vivi e curati i nostri borghi storici ed il verde a loro intorno. E’ il caso di citare, a tal proposito, il Festival della Montagna dell’Aquila (14, 15 e 16 ottobre l’edizione di quest’anno), appuntamento fisso per gli amanti dell’alta quota fin dal 2014, capace di permeare di originalita’, coscienza e conoscenza tutti i partecipanti circa i segreti rocciosi. Il mainstream di fondo e’: valorizzazione della montagna, la nostra nobile vicina di casa”.

L’Ovindoli Mountain Festival, quindi, lega le sue trame di sviluppo turistico del Parco anche ad altri destini. Gogna fu uno dei primi alpinisti ad occuparsi dei problemi del turismo in montagna, anche in qualita’ di fondatore di ‘Mountain Wilderness’ (1988). Ben 17 pubblicazioni, infatti, hanno costellato, alla pari di stelle di conoscenza e di sapienza, la sua carriera sportiva ed umana al tempo stesso, assorta nell’enfasi della montagna. L’ultima fatica letteraria, dal titolo di ‘La pietra dei sogni’ (‘Versante Sud’ per la collana ‘I rampicanti’, 2015) verra’ presentata proprio fra i rimbombi del Parco Sirente-Velino, nell’ambito del Festival ovindolese, e puntera’ a tinteggiare di ricordi l’esperienza unica del mito dell’arrampicata nell’Italia Meridionale, a trentatre’ anni di distanza dal fatto compiuto, per tentare di allargare la visuale classica dell’alpinista di oggi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana
Eventi

Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:18
“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione
Arte

“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 11:59
Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma
Ambiente

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp