• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 16:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

BCC di Roma: perfezionata la fusione per incorporazione della Banca di Capranica Credito Cooperativo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2016 - 13:53
in Economia

ROMA: – La Banca di Credito Cooperativo di Roma ha perfezionato oggi la fusione per incorporazione della Banca di Capranica Credito Cooperativo. I vertici aziendali hanno incontrato ieri i nuovi soci di Capranica.

Dopo l’acquisizione della Banca Padovana di Credito Cooperativo avvenuta lo scorso novembre, sale a 20 il numero delle banche di Credito Cooperativo che in 62 anni di operatività sono confluite nella BCC di Roma, di cui 16 a seguito di operazioni di fusione per incorporazione.

La realtà che verrà incorporata conta 33 dipendenti e 1.403 soci. L’esercizio 2015 ha registrato 108,2 milioni di euro di impieghi alla clientela, una raccolta diretta di 141,3 milioni di euro.  Il patrimonio aziendale è di 4,2 milioni di euro e il Total Capital Ratio è pari al 6,9%.

La Banca di Capranica Credito Cooperativo, costituita nel 1950, opera nel nord del Lazio con 5 sportelli, di cui 3 in provincia di Viterbo, nei comuni di Capranica, dove ha la sede, Oriolo Romano e Vetralla, e 2 in provincia di Roma, nei comuni di Canale Monterano e Tolfa.

La provincia di Viterbo – dove BCC di Roma è già presente con 12 agenzie e 2 sportelli di tesoreria, 2.662 soci e 39 dipendenti – rappresenta la terza maggiore area di operatività della Banca dopo Roma e L’Aquila.

A seguito dell’incorporazione, i nuovi soci BCC Roma potranno beneficiare delle opportunità mutualistiche bancarie e complementari.

“Il territorio di competenza della Banca di Capranica Credito Cooperativo rappresenta il naturale completamento dell’area del viterbese dove BCC di Roma opera con uno sviluppo commerciale di continuo successo da diversi anni” – ha affermato Francesco Liberati, Presidente di BCC di Roma -. L’intervento di BCC di Roma consentirà di rilanciare l’attività creditizia e commerciale sulla base di una più ampia gamma di servizi e di prestazioni creditizie, facendo leva sul radicamento locale che la Banca di Capranica Credito Cooperativo indubbiamente detiene”.

 

La Banca di Credito Cooperativo di Roma è la prima banca di Credito Cooperativo in Italia. Fondata nel 1954 con il nome di Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Romano, opera nel Lazio, nell’Abruzzo interno e in provincia di Padova con una rete di 179 agenzie e di 26 sportelli di tesoreria a domicilio.

Con l’incorporazione della Banca di Capranica Credito Cooperativo, BCC di Roma dispone di una rete di 184 agenzie e di 27 sportelli di tesoreria a domicilio e conta 1.510 dipendenti, oltre 32.800 soci e 370.000 clienti, in gran parte famiglie e piccole imprese, oltre che PA ed Enti.

BCC di Roma ha chiuso l’esercizio 2015 con impieghi alla clientela per 6,8 miliardi di euro, una raccolta diretta di 9,2 miliardi e una raccolta allargata di 11,1 miliardi. L’utile è stato di 18,4 milioni.

L’attivo totale della Banca è di 11,8 miliardi di euro e il patrimonio aziendale di 750,1 milioni di euro, con un CET1 Capital Ratio e un Total Capital Ratio pari al 14,8%.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune
Attualità

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56
Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem
Economia

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:08
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Bollo auto: PD, “ecco emendamento risolutivo. adesso Governo agisca subito”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:24
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Ambiente

A24 A25: Pezzopane, “a Giuliani rispondo, Meloni mantenga impegno riduzione fino ad azzeramento pedaggi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:32

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp