• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 12:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Motori e non solo, l’export abruzzese riprende a correre

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2016 - 10:30
in Economia

PESCARA: – Duecentosessantaquattro milioni di incremento. Tornano a crescere nel primo trimestre del 2016 le esportazioni abruzzesi – terzo risultato assoluto a livello nazionale tra le diverse regioni – ma ad ascriversi il merito, stavolta, non sono soltanto i mezzi di trasporto, tradizionale “motore” del nostro sistema di esportazioni, ma anche settori rimasti per anni in un cono d’ombra, nonostante fossero espressione del mondo produttivo abruzzese e sue delle piccole e micro imprese: prodotti in metallo, apparecchiature elettriche, abbigliamento.

Nella ricerca realizzata su fonti Istat da Aldo Ronci per la Cna Abruzzo, spicca soprattutto il dato relativo al saldo realizzato tra gennaio e marzo di quest’anno: ben 264 milioni di euro in più, ovvero 2.033 milioni contro i 1.769 dello stesso trimestre 2015. Certo, a fare la parte del leone, resta il comparto dei motori, forte delle “corazzate” multinazionali a due e quattro ruote presenti in Val di Sangro. Ma la vera notizia, se così si può dire, stavolta è data dal “risveglio degli altri comparti produttivi: «L’export dei mezzi di trasporto – illustra infatti Ronci – ha ottenuto un incremento di 154 milioni di euro e quello degli apparecchi elettronici di 32 milioni, da ascrivere fondamentalmente al polo marsicano. Ma il segno più incoraggiante arriva soprattutto dalle altre produzioni che, a differenza di quanto è accaduto negli ultimi anni finalmente sono riuscite a crescere, e di ben 78 milioni; un dato tanto più importante e significativo, se si tiene conto del fatto che si tratta, in gran parte, di aziende locali di minori dimensioni».

Produzioni in cui brillano i risultati conseguiti dagli articoli in metallo (+33), i farmaceutici (+7), l’abbigliamento (+6), gli apparecchi elettrici (+6): settori, questi, che nel primo trimestre del 2015 avevano segnato tutti una flessione. A visualizzare ulteriormente il buon andamento delle esportazioni made in Abruzzo, contribuiscono le percentuali: come sempre “rotonde” per l’autotrasporto (18,4% in più, contro una media nazionale dello 0,7%), addirittura strepitose per gli apparecchi elettronici (“+”106,3% a fronte del 4,3% nazionale), ma buone davvero anche per altri prodotti, che registra un aumento dell’8,6% in controtendenza con un dato nazionale che segnala una decrescita dello 0,7%.

Capitolo agro-alimentare, infine. Nel primo trimestre del 2015 era stato di 128 milioni di euro, nel 2016 passa a 133, con un incremento dunque di 5 milioni di euro. Anche in questo caso, i valori percentuali degli incrementi sono decisamente superiori alla media nazionale: 3,8%, contro 1,8%.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

In Abruzzo nel primo semestre 2020 concessi solo 17 brevetti di cui 5 per invenzioni industriali
Economia

Il superamento delle disparità territoriali nella coesione socio economica tra gli obiettivi del PNRR: l’Abruzzo tra Centro-Nord e Mezzogiorno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:11
Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne
Attualità

Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:56
Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore
Economia

Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 13:12
Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa
Attualità

Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:04
Innovation Roadshow, seconda tappa a L’Aquila il 28 marzo
Attualità

Innovation Roadshow, seconda tappa a L’Aquila il 28 marzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 13:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp