• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 12:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Valle Peligna: si’ a contratti sviluppo. Investimenti per 10 milioni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2016 - 07:05
in Politica

SULMONA – Tre milioni di finanziamento pubblico per un investimento complessivo sul territorio di 10 milioni di euro. Sono questi i numeri del Contratto di sviluppo Valle Peligna che nel pomeriggio di ieri e’ stato firmato a Sulmona dal vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli e gli amministratori delegati delle cinque grandi aziende che hanno aderito con successo al bando Par-Fsc. I cinque Contratti di sviluppo porteranno sul territorio un incremento occupazionale di 62 unita’, “certamente non grandi numeri – ha detto il vicepresidente Lolli – ma numeri che invertono una tendenza e che soprattutto stanno a dimostrare che su questo territorio vale la pena ancora investire e presentare proposte di sviluppo”. Alla sottoscrizione dei Contratti di sviluppo era presente anche l’assessore alle Politiche del lavoro, Andrea Gerosolimo, che ha parlato di “momento importante per la Valle Peligna e per la citta’ di Sulmona, che apre le porte alla nuova stagione dei fondi strutturali Fesr e Fse i cui bandi sono in procinto di essere pubblicati. Sono convinto – ha aggiunto Gerosolimo – che l’area fornira’ le risposte giuste anche di fronte all’opportunita’ dei fondi strutturali, cosi’ come ha fatto per il bando che stiamo formalmente chiudendo oggi”. E proprio su questo aspetto ha concentrato il suo intervento il vicepresidente Lolli. “Il territorio ha dato risposte convincenti. In altre realta’ con le stesse difficolta’ economiche e occupazionali abbiamo ottenuto risposte nettamente inferiori alle aspettative, per questo siamo sempre piu’ convinti che sulla Valle Peligna e’ doveroso continuare ad investire”. Il vicepresidente Lolli e l’assessore Gerosolimo hanno poi posto l’accento sulla dichiarazione per la Valle Peligna di area di crisi semplice. “Stiamo attendendo che il Governo metta a punto la normativa e poi la Giunta regionale avviera’ l’iter per l’individuazione delle aree di crisi in base ai parametri nazionali. La Valle Peligna sara’ sicuramente dentro l’elenco regionale e questo permettera’ di accedere ai finanziamenti della legge nazionale 181 gestiti direttamente da Invitalia”. Proprio su questo aspetto, l’assessore Gerosolimo ha confermato che “i fondi strutturali prevederanno per le aree interne e le aree di crisi corsie preferenziali sul modello gia’ adottato nel bando 30+”. Nello specifico, i Contratto di sviluppo Valle Peligna finanzieranno cinque progetti: Manhattan Srl, 561 mila euro di finanziamento pubblico per un investimento di 1,4 milioni di euro e 20 posti di lavoro; Medibev Spa, finanziamento pubblico di 865 mila euro per un investimento di 1,8 milioni di euro e 20 posti di lavoro; Tesla Grenn Power Srl, 533 mila euro di finanziamento pubblico per un investimento di 2,7 milioni di euro e 3 posti di lavoro; Maison & Co Srl, 395 mila euro di finanziamento pubblico per un investimento di 1,3 milioni di euro e 15 posti di lavoro; Pantex International Spa, 670 mila euro di finanziamento pubblico per un investimento di 2,7 milioni di euro e 4 posti di lavoro. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sanità, l’appello di Angelosante: politica torni ad occuparsi dell’ospedale di Avezzano
Ambiente

Aviosuperficie: Angelosante (FI), “risultato lavoro all’unisono per Marsica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:21
Amministrative Barete 2023: Gregori candidato Sindaco, “amore per la nostra terra”
Politica

Amministrative Barete 2023: Gregori candidato Sindaco, “amore per la nostra terra”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 09:01
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Politica

Consiglio dei ministri valida leggi su bilancio regionale e finanziamento Museo del realismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp