• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cam, ok del Consiglio di gestione al bilancio della svolta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2016 - 07:08
in Cronaca

L’AQUILA: – Consuntivo 2015 nel segno della svolta al Cam dove gli indicatori del bilancio, approvato dal Consiglio di Gestione, segnalano una salutare, quanto attesa, inversione di tendenza: fatturato in crescita (18.848.307 euro), risparmio dei costi (4 milioni 265.979), debito in calo (216.951 mila euro) e un piccolo gruzzoletto di utili (1milione e 442 mila euro) che saranno “postati” dall’assemblea dei sindaci-soci. Numeri che -seppur con tempi medio lunghi e cautele dovute- certificano la bontà della strada imboccata dalla nuova governance -in continuità con il consiglio di gestione precedente- per assolvere alla mission di risanamento dei conti incentrata solo e soltanto su criteri manageriali. E in cima alla lista, ovviamente, non poteva che esserci il pesante fardello del debito schizzato da 71.855 del 2013 a 80milioni897mila euro del 2014 che invece quest’anno è finalmente in diminuizione.

Netta inversione di rotta: sforbiciate a consulenze ed esternalizzazioni, lotta dura all’evasione, caccia alle utenze morose, riordino della struttura, riduzione dei costi di gestione e dell’energia elettrica hanno generato effetti positivi sul conti del Cam certificati da quella leggera, ma significativa, inversione di tendenza del debito sceso da 80.897milioni di euro a 80.680. L’abbattimento del debito, ovviamente, passa anche attraverso il recupero dei crediti: oltre 50milioni di euro. “Il bilancio consuntivo 2015, frutto di un duro lavoro di squadra, è sicuramente soddisfacente, la strada da fare è ancora lunga”, ha esordito l’amministratore delegato Giuseppe Venturini, con al fianco i dirigenti del Cam, Lucia Falcetelli e Leo Corsini, “ma questi segnali dimostrano che il risanamento della società è possibile”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente Paola Attili che ha sottolineato i “dati confortanti del bilancio all’insegna della trasparenza e con approccio aziendale in continuità con il consiglio precedente. Questo è l’inizio, se si lavora senza condizionamenti i risultati non mancheranno”. Armando Floris, consigliere di gestione, più che soddisfatto per il bilancio consuntivo e per la scelta di affidare ai sindaci soci dove destinare gli utili, ha posto l’accento sulla “necessità di ottimizzare la struttura e il lavoro per superare le criticità e migliorare la percezione esterna della società”.

Il Consorzio Acquedottistico Marsicano, comunque, oltre che a risanare i conti, ha ottenuto 11milioni e 200mila euro dalla Regione per adeguare i depuratori, investito 1milione e 845 mila euro (381mila euro in più del 2014) per la manutenzione straordinaria, e avviato la campagna di installazione dei contatori in tutte le utenze. Una lunga serie di azioni virtuose in arrivo al vaglio dei politici (Consiglio di sorveglianza e Assemblea dei soci) chiamati a valutare i risultati più che lusinghieri del bilancio consuntivo 2015.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp