L’AQUILA: – Gli studenti dell’alternanza scuola-lavoro dell’IIS “Amedeo D’Aosta” presentano all’Università dell’Aquila la piattaforma di Facility Management Infocad.FM. Nell’incontro che si terrà giovedì 30 giugno presso l’aula “Stefanini” (D2.28) dell’Università a Coppito, i ragazzi daranno dimostrazione del potente software e racconteranno la loro esperienza di lavoro nell’Università.
Il Facility Management disciplina la gestione degli edifici, dei beni e dei servizi delle aziende e degli enti pubblici.
A livello europeo la disciplina è regolata dalla normativa UNI EN 15221 e il mercato europeo del Facility Management ha un volume annuo stimato in diverse centinaia di miliardi di euro.
L’ottimizzazione del Facility Management richiede un’ampia e chiara comprensione dei processi organizzativi e di gestione dei servizi interni ed esterni degli enti pubblici e privati. La normativa europea definisce le funzioni di base e ne delinea il contesto.
L’Università dell’Aquila, nell’ottica della gestione efficiente delle proprie risorse e della realizzazione di un’infrastruttura convergente, ha adottato la piattaforma Infocad.FM che è un potente software di Facility Management.
L’attivazione della piattaforma, iniziata con la creazione della base di dati delle strutture e delle relative planimetrie, è stata ora completata grazie al determinante contributo degli studenti dell’IIS “Amedeo D’Aosta” che, nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro, hanno partecipato alla ricognizione di tutti i laboratori didattici e di ricerca dell’Ateneo e alla digitalizzazione dei relativi dati.