• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 15:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rubata al Parco Di Cocco di Pescara l’opera d’arte di Zino realizzata per l’IndieRoket Festival

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2016 - 15:36
in Cronaca

PESCARA – L’edizione numero 13 dell’IndieRocket Festival si chiude, a Pescara, con un bilancio più che positivo, per i grandi nomi della musica indipendente arrivati in città e per il pubblico che ha riempito il parco ex caserma Di Cocco per tre sere. C’è, però, una nota negativa, legata al furto dell’opera d’arte realizzata dall’abruzzese Luigi Franchi, in arte Zino, e posizionata all’interno dell’area verde proprio in occasione del Festival, che si è svolto da venerdì a domenica, con oltre 50 tra band, solisti e dj da 5 continenti. Si tratta di una scultura a forma di fulmine, di colore giallo, alta tre metri, che due persone hanno scardinato e portato via ieri mentre gli operai si stavano occupando di smantellare il palco e le altre strutture che hanno ospitato la rassegna musicale. Dopo averla prelevata, danneggiandola, l’hanno sistemata su un’auto e sono fuggiti ma il caso ha voluto che, proprio mentre si allontanavano, sono stati visti da uno dei collaboratori del Festival: conoscendo bene l’opera di Zino, è stato impossibile non notare la “saetta” gialla sul tettuccio dell’auto, retta dai due occupanti, per cui ha scattato delle foto che questa mattina sono state consegnate ai carabinieri, allegate alla denuncia di furto. Il valore dell’opera (realizzata con polistirolo e circondata da palline colorate) si aggira sui 15mila euro e, come annunciato in conferenza stampa prima del Festival, sarebbe stata donata al Comune oppure venduta, per destinare il ricavato a un’associazione.

 
“Siamo dispiaciuti”, dice Federica Angelosante, presidente dell’associazione Indierocket,  “Il Festival nasce con l’intenzione di avvicinare le persone alla cultura, in particolare quella musicale, e all’arte nel suo complesso. E’ triste, quindi, che accadano episodi di questo genere, quando hai investito tempo e lavoro per realizzare un opera per uno scopo benefico”.
 
Paolo Visci, direttore artistico del Festival, si dice “stupito” del furto, tanto più che “avevamo pensato di mettere all’asta l’opera per donare il ricavato. Non so se può definirsi una bravata, prosegue, ma comunque è un gesto di inciviltà”. Resta, però, la grande soddisfazione per il Festival. “Siamo entusiasti, fa  notare Visci. Abbiamo registrato una grande presenza di pubblico, con persone di ogni età (da 20 a 50 anni) arrivate anche da altre regioni, e abbiamo offerto una scaletta davvero coraggiosa, con nomi nuovi e inusuali per il panorama locale”. 
 
L’IndieRocket si chiude domani, mercoledì, a La Lampara (ore 22), dove si esibirà Hugo Race. Il musicista, australiano di nascita, ha iniziato la sua carriera con i Birthday Party per poi entrare a far parte dei Bad Seeds ed è stato fondatore dei True Spirits, oltre che collaboratore di Nick Cave, Mick Harvey, La Crus, Nikki Sudden, e tanti altri. Presenta il quarto lavoro, pubblicato insieme ai Fatalists (Antonio Gramentieri, Francesco Giampaoli e Diego Sapignoli dei Sacri Cuori) e realizzato con la partecipazione di Michelangelo Russo e della cantautrice australiana Julitha Ryan.
 
A conclusione del Festival, le associazioni IndieRocket e Pepe collettivo annunciano i vincitori del contest “Previsioni #irf2016”. Ai partecipanti è stato chiesto di presentare un’opera in grado di investigare le relazioni che intercorrono tra musica, arte e innovazione, nelle accezioni più disparate. Per la GRAFICA ha vinto Ambra Rupilli; per la PITTURA Nate D’Avena; per l’ANIMAZIONE Marzio Santoro, per la SCRITTURA Antonio Succi.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”
Ambiente

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:51
Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo
Cronaca

Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:47
GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27
Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart
Cronaca

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 13:13
Film commission, in mille firmano l’appello presentato dalla Cna
Cronaca

Film commission, in mille firmano l’appello presentato dalla Cna

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp