• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: inaugurazione mostra “Concettuale ed Astratto nell’era digitale” di Pierpaolo Mancinelli

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2016 - 14:24
in Cultura

L’AQUILA: – Sarà inaugurata giovedì 30 giugno alle ore 18.00 la personale dell’artista Pierpaolo Mancinelli che torna ad esporre all’Aquila nella suggestiva cornice di Palazzo Fibbioni.

La mostra dal titolo “Concettuale ed Astratto nell’era digitale” esplora temi cari a Mancinelli che muove la sua ricerca artistica proprio dalla tecnologia digitale e dall’uso di essa come momento di creazione dell’opera d’arte, tanto che nei suoi lavori l’immaterialità dell’opera digitale viene invece restituita in materia tradizionale, su tela o su qualsiasi altro supporto artistico.

L’arte digitale èuna forma d’espressione artistica che si configura come immateriale e virtuale, essendo inesistente sul piano fisico (materiali), ma presente sul piano visuale (monitor). La tecnologia digitale ha rivoluzionato le dinamiche per produrre e fruire arte e linguaggi artistici tradizionali; la digital art, inoltre, ha dato il via ad ulteriori e sofisticate forme artistiche fino ad ora mai sperimentate come la net art, la software art, le installazioni digitali, gli ambienti di realtàvirtuale e le performance art. In lavori come “tempi moderni”, “la cittàrobotica”, o nelle diverse versioni degli “Astratti”di Pierpaolo Mancinelli, l’immateriale si rifàmateria e torna ad esistere nella tradizionalitàdi un’opera che ridiventa riconoscibile e fruibile ma attraverso linguaggi nuovi strettamente legati alla tecnologia del digitale. “I lavori digitali stampati su tela che Mancinelli compone sono imperniati su una geometria cromatica mobile e pulsante – scrive la critica d’arte Alessandra Angelucci – prospettive diverse e strutture grafiche che si muovono lungo linee e segni convergenti che, in alcuni casi, ricamano una vivace trama luminosa in cui cercare quello che oggi il mondo è: restituzione di conflitti, ambizioni, competizioni, adattamenti di un Occidente massificato nei gusti cosìcome nelle scelte. Èil tramonto fragile di una conquista liquefatta, in cui la tecnologia ha scardinato la privacy, manomesso i codici dell’anima, smarrito le zone segrete: èil regalo di una egolatria che ha portato velocemente all’egoconsunzione. L’uomo fagocita atti – uno dietro l’altro – e, nella velocitàdi un tempo che piùnon conosce, ha smesso di comprendere che la sua funzione rispetto al cuore pulsante della vita rischia di essere vicaria, e dunque passiva la sua partecipazione. Ecco allora che in questa radiografia di una societàcomplessa e smarrita le opere di Mancinelli si propongono come pagine preziose, percorsi digitali di una riflessione dovuta”.

La mostra “Concettuale ed Astratto nell’era digitale”si concluderàil 15 luglio la mostra propone un doppio percorso. Il primo presenta le opere concettuali (le CittàRobotiche, le Urban Map, Le Urban View), il secondo sul filo emozionale quelle astratte. L’allestimento prevede anche la presentazione delle realizzazioni di oggetti di design a firma dello stesso artista; per questo durante l’esposizione, il 4 luglio 2016 alle ore 17.00, sempre a Palazzo Fibbioni, si svolgeràl’incontro “Evoluzione Creativa – arte,design, artigianato – quando tradizione fa rima con innovazione”con lo scopo di avviare una riflessione sui nuovi scenari e le innovazioni dell’artigianato artistico sempre piùorientato verso il design.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31
Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali
Attualità

Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:33
Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi
Attualità

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:41
L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum
Arte

L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 09:16
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Il Fucino, storia del lago e della gente marsa

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp