• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 16:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: aggregazione e tempo libero, in arrivo bonus economici per famiglie in difficoltà

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2016 - 09:43
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Settore Politiche Sociali del Comune dell’Aquila, nell’ambito degli interventi tesi a favorire l’aggregazione e l’accesso ad attività per il tempo libero dei minori, ha pubblicato due avvisi, a sostegno delle famiglie in difficoltà.

Lo rende noto l’assessore Emanuela Di Giovambattista.

Il primo intervento riguarda la concessione di un bonus economico per famiglie in difficoltà, finalizzato al rimborso delle rette per la frequenza dei centri estivi nel 2016, per minori nati dopo il 31 dicembre 2001. Il nucleo familiare del minore deve essere residente nel Comune dell’Aquila, con un’attestazione ISEE 2016 non superiore a 8mila euro.

Il rimborso sarà parziale, fino a un massimo del 50 per cento delle spese complessive sostenute dalle famiglie e comunque non potrà superare l’importo di duecento euro a bambino, nei limiti delle risorse disponibili.

Le domande, scaricabili sul sito del Comune, nella sezione Bandi e Avvisi, dovranno pervenire entro il 30 settembre al Settore Politiche Sociali in via Rocco Carabba, a mano o per mezzo raccomandata, corredate da una fotocopia di documento d’identità in corso di validità del genitore o del familiare esercente la potestà genitoriale; il modulo ISEE 2016; i giustificativi di spese effettivamente sostenute, relative alla rette per la frequenza di centri estivi ricreativi. Nel caso della presenza di più beneficiari all’interno di uno stesso nucleo familiare dovrà essere presentata singola domanda per ciascuno degli interessati.

Il secondo avviso riguarda il rimborso parziale delle spese sostenute dalle famiglie per l’integrazione di ragazzi e bambini diversamente abili, nei centri estivi.

In questo caso il rimborso sarà relativo alle spese sostenute dalle famiglie per il pagamento di un operatore addetto all’assistenza socio educativa, fornito alla famiglia da una struttura organizzata o per il pagamento della retta d’iscrizione per l’inserimento ad un centro estivo che non preveda un costo aggiuntivo per disabili. Il rimborso non potrà essere superiore al 60 per cento delle spese documentate e comunque non potrà superare i seicento euro.

Anche in questo le domande dovranno pervenire entro il 30 settembre a mano o per raccomandata.

“Si tratta di due provvedimenti importanti, mirati a tendere una mano alle famiglie in difficoltà- dichiara l’assessore Di Giovambattista- Servizi e spazi devono essere accessibili a tutti, per questo abbiamo voluto porre un accento maggiore sulle famiglie con reddito basso e a quelle con minori disabili”.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09
A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp