• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 06:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa LiberEtà: domani convegno a L’Aquila con Camusso e Barca

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2016 - 16:34
in Cronaca

L’AQUILA: – Al via la Festa nazionale di LiberEta’. Da domani tre giorni di concerti, degustazioni e streetart al Parco del Castello e nella frazione di Paganica con lo Spi-Cgil, il sindacato che rappresenta i pensionati e le persone anziane, in occasione della Festa nazionale di LiberEta’.

L’evento, che prende il nome dal mensile dello Spi Cgil, sara’ anche un’occasione per riflettere sul futuro dell’ Aquila.

Domani pomeriggio, alle ore 17 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane dell’Universita’ degli Studi dell’Aquila, sara’ la volta della tavola rotonda moderata da Marianna Gianforte “Luci sulla citta’.

Il futuro di L’Aquila tra ricostruzione e sviluppo” a cui parteciperanno, insieme al segretario generale dello Spi Cgil Ivan Pedretti, l’ex ministro Fabrizio Barca, il segretario generale della Cgil Susanna Camusso, il sindaco di L’Aquila Massimo Cialente, il sociologo Enrico Pugliese. I saluti introduttivi saranno affidati al segretario generale della Camera del Lavoro di L’Aquila Umberto Trasatti.

Un momento di incontro e riflessione sul futuro di L’Aquila. Esperti, sociologi, istituzioni e sindacato a confronto per affrontare il tema della ricostruzione e le prospettive di sviluppo.

All’iniziativa prenderanno parte i pensionati delle delegazioni Spi-Cgil provenienti da tutta Italia che nel primo pomeriggio saranno protagonisti di un itinerario in giro per la citta’. Una visita guidata per capire cos’e’ L’Aquila oggi, in collaborazione con Archeoclub. La festa proseguira’ al Parco del Castello dalle 19.30 per le degustazioni di prodotti tipici locali.

A seguire, i concerti della Vitivinicola Italo Abruzzese alle 21 e poi l’esibizione di Eugenio Bennato, che suonera’ alle 22.30. Il 30 giugno sara’ invece la volta dell’Orchestra Popolare del Saltarello e di Dirty Red che si esibiranno sul palco a partire dalle ore 21.

Il primo luglio, infine, lo Spi-Cgil sara’ a Paganica con la streetart del Reacto_Fest. Sei streetartist di fama nazionale e internazionale dal 10 giugno hanno dipinto sui muri danneggiati dal terremoto per riportare l’attenzione su una delle frazioni piu’ colpite dal sisma dove la ricostruzione stenta a partire e il completamento probabilmente avverra’ solo tra qualche anno.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello
Ambiente

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:34
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Cronaca

Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:24
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp