• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 10:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio Abruzzo: i lavori

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2016 - 14:11
in Politica

L’AQUILA: – Il Consiglio regionale riunito in seduta ordinaria ha approvato a maggioranza il provvedimento legislativo che incentiva le fusioni dei piccoli comuni inferiori a 5.000 abitanti. La Regione eroghera’ un contributo una tantum di 100 mila euro a titolo di compartecipazione alle spese di riorganizzazione. Inoltre ai comuni risultanti dalla fusione verranno concessi per dieci anni consecutivi un ulteriore contributo legato al miglioramento dei servizi. Tale contributo e’ legato al numero della popolazione del comune risultante dal processo di fusione. Inoltre nello stesso provvedimento e’ stato approvato la concessione di un contributo alla spese di funzionamento della Saga pari a 4 milioni di euro ed il contributo straordinario per l’anno 2016 alla fondazione Ciapi pari a 850 mila euro. La seduta e’ stata sospesa e riprendera’ alle ore 15.15 dopo la Conferenza dei Capigruppo.

Il Consiglio regionale dopo la sospensione ha approvato altri due provvedimenti di legge: il primo riguarda i commissari liquidatori delle soppresse Comunita’ montane disponendo che tali organismi svolgano le funzioni di “Commissari straordinari” assumendo atti di ordinaria e straordinaria amministrazione. I Commissari dovranno predisporre il Piano di successione nella titolarita’ del patrimonio e dei rapporti giuridici attivi e passivi gia’ in capo alle Comunita’ Montane entro e non oltre il 31 dicembre 2016. Con il secondo provvedimento la Regione Abruzzo ha riconosciuto il cane bianco italiano da custodia delle greggi con il nome di “Cane da Pecora Abruzzese” o “Mastino Abruzzese”. La legge inoltre stabilisce le caratteristiche morfoattitudinali del Cane Bianco italiano da custodia delle greggi ed abroga una precedente previsione normativa (la legge regionale 16 giugno 1987 n. 31) che aveva finora disciplinato la tutela del cane da pastore abruzzese. L’aula ha svolto le seguenti interrogazioni ed interpellanze: a firma del consigliere Luciano Monticelli (Pd) sulla gestione del Consorzio di Bonifica Sud – Vasto; a firma del consigliere Lucrezio Paolini (Idv) sull’applicazione dei ticket per le prestazioni sanitarie delle forze dell’ordine in servizio attivo; a firma del consigliere Mauro Febbo (Fi) sulla nomina direttore Arap; a firma del consigliere Gianluca Ranieri (M5S) sulla vicenda “Cuscino Biscotto” ovvero la causa intentata dalla societa’ Barilla contro l’azienda abruzzese Italy Fashion srl. Rinviati l’approvazione del provvedimento amministrativo di proroga dell’incarico di Commissario straordinario dell’Arap, l’elezione dei componenti del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e l’elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della liberta’ personale. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Politica

Forza Italia: Pagano, “Berlusconi artefice rivoluzione liberale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:48
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 21:37
Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”
Cronaca

Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:30
Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”
Ambiente

Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:22

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp