• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 22:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: Santangelo, “Startup per colmare gap con sociale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2016 - 15:30
in Cronaca

L’AQUILA: – Insieme al sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, Maurizio Milan (Sole 24 Ore), Marco Fanfani (Fondazione Carispaq), Salvatore Santangelo (L’Aquila che rinasce) e Stefano Panella (Giovani Confindustria – L’Aquila) oggi hanno incontrato i giornalisti per parlare di startup e innovazione.

“Oggi ci troviamo di fronte a un paradosso” – ha affermato, introducendo la conferenza stampa, Santangelo – “ogni mese vengono erogati 60/70 milioni di Sal, ma nel Cratere, gli indici della disoccupazione – soprattutto per i giovani – sono da profondo Sud. Manca una cinghia di trasmissione, un tessuto connettivo tra la ricostruzione materiale e quella sociale. Le startup, le imprese innovative, il digitale possono aiutarci a colmare questo gap”.

Cialente ha affermato, “Noi ci crediamo, L’Aquila ha tutte le potenzialita’ per diventare una startup city, un polo d’innovazione, un laboratorio. Con Cinecitta’, Sole 24 Ore, si stanno creando delle sinergie importanti e che ci sfidano. I mesi finali del mio mandato saranno dedicati ad affinare questi progetti per tracciare una traiettoria definita e di altro profilo”.

Per Marco Fanfani: “Oggi abbiamo dato vita a un’intensa giornata dedicata ai temi del lavoro, della formazione, dell’innovazione. La sfida e’ quella di trovare il giusto equilibrio tra il ‘saper cercare’ lavoro, approccio fondamentale nei nuovi mercati, e ‘saper creare’ lavoro. La Fondazione e’ impegnata su questo fronte con una pluralita’ di strumenti, come per esempio le ‘borse lavoro’. Per noi il territorio e le sue necessita’ sono una priorita’ assoluta”.

Maurizio Milan ha voluto sottolineare tutta l’importanza della formazione e dell’innovazione come volani di sviluppo locale: “Sono tre anni che Salvatore Santangelo mi ha coinvolto nelle iniziative che investono il tema della ricostruzione, sono contento di comincino a vedere i risultati di questo poderoso impegno. Io e il mio gruppo siamo stati vicini a L’Aquila e continueremo a farlo, anche perche’ non e’ facile trovare una classe dirigente cosi’ capace e lungimirante come quella che ha amministrato L’Aquila in questi anni. E’ fondamentale mettere concretamente a terra le tante iniziative messe in cantiere, in primis la creazione di un hub dell’innovazione, un incubatore d’impresa a vocazione sociale”.

Le conclusioni sono state affidate al neopresidente di Confindustria-giovani, Stefano Panella che ha ribadito come questi temi siano al centro del suo mandato: “Il fare impresa e’ parte costitutiva del Dna italiano. Non dobbiamo mai dimenticarlo e anzi dobbiamo impegnarci concretamente nei diversi contesti, soprattutto nelle scuole per sottolinearlo, mettendo al centro alcuni temi fondamentali: la creativita’, la liberta’, l’affermazione del bello, del saper innovare”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20
Elezioni, Persichetti: “Svolgerò mandato con senso di responsabilità. Priorità a sociale, fragilità e frazioni”
Cronaca

Persichetti: “Il programma di investimento dell’amministrazione Biondi per le frazioni prende corpo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp