• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 17:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione, aggiornato l’elenco delle opere pubbliche incompiute

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2016 - 14:01
in Cronaca

PESCARA: – E’ stato pubblicato per l’annualita’ 2015 l’elenco aggiornato delle opere pubbiche incompiute della Regione Abruzzo (consultabile al sito http://www.regione.abruzzo.it/osservatorioappalti/index.asp?mod ello=opereIncompiute&servizio=xList&template=default&msv=naviga zi10).

Da circa due anni prosegue la collaborazione tra l’Osservatorio delle Opere incompiute SIMOI e l’assessorato delle Opere pubbliche della Regione Abruzzo, guidato da Donato Di Matteo. Il Ministero ha svolto una ricognizione anagrafica sulle opere dei territori: stato di fatto e proseguimento dei lavori. Sono state raccolte le istanze di Comuni, Province, Asl, Parchi e di altre stazioni appaltanti, la maggior parte riguardano la viabilita’ stradale, ferroviaria e le infrastrutture su tutti e quattro gli ambiti provinciali. I dati sono stati raccolti dall’assessore ai Lavori pubblici, Donato Di Matteo nel “Libro bianco delle incompiute”.

“Questo primo lavoro di ricognizione avviato nel 2014 – spiega l’assessore Di Matteo – , per mezzo del quale, su indicazione della Presidenza, questo Assessorato ha fatto richiesta a tutti i Comuni abruzzesi, ed altri Enti, di indicare le opere non completate che insistono sui propri territori, si ritiene utile per fornire agli organi tecnici che si occuperanno di individuare, in un momento successivo, tra quelle elencate, le opere effettivamente classificabili come non completate o incompiute, al fine di giungere alla futura redazione dell’elenco-anagrafe che le riguarda”.

Il volume di 84 pagine elenca le opere che per varia ragione non sono fruibili dalla collettivita’ e si distinguono in “incompiute” e “non completate”. Il mezzo di indagine utilizzato e’ stato quello dell’invio mail delle schede a tutti i comuni abruzzesi e ad altri Enti operanti sul territorio. Sui 305 comuni contattati solo il 43,28 per cento ha inviato un riscontro, e di questi circa il 40 per cento ha indicato la presenza di una o piu’ opere incompiute.

L’indice di risposta piu’ alto spetta alla Provincia di Pescara, con l’83 per cento, il piu’ basso alla Provincia dell’Aquila con il 33 per cento.

Le aree tematiche individuate sono l’edilizia scolastica, l’edilizia sanitaria, l’edilizia sociale, culturale e di culto, l’impiantistica sportiva, il risanamento ambientale e urbano, viabilita’ stradale, ferroviaria, infrastrutture. Il settore maggiormente selezionato e’ quello della viabilita’ stradale, ferroviaria e delle infrastrutture, al secondo e terzo posto, con un numero di selezioni simili, si collocano il risanamento ambientale ed urbano e l’edilizia sociale e culturale e di culto. Quarta per numero di selezioni l’impiantistica sportiva. Penultima, l’edilizia scolastica; mentre ultima l’edilizia sanitaria.

Per quanto riguarda il numero degli interventi comunicati, la provincia che registra una maggiore richiesta dai comuni e’ quella di Pescara, seguita da quelle di Chieti, L’Aquila e Teramo.

Anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) Graziano Delrio ha scritto a Ministeri, Regioni, Province autonome, Associazione nazionale comuni italiani (Anci), Unione delle province d’Italia (Upi) e altri enti e istituzioni nazionali e locali per la realizzazione di una mappatura completa delle opere incompiute entro il 30 giugno 2016. L’attenzione del Ministro Delrio sulle opere incompiute in Abruzzo e’ attiva gia’ da tempo. La scorsa estate Delrio ha annunciato che sarebbe andato oltre la compilazione di un elenco delle infrastrutture ferme, ma che avrebbe istituito una task force per seguire punto per punto le opere meritevoli di essere completate.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp