• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Migranti: Arci L’Aquila, gestiremo solo 16 posti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2016 - 09:02
in Politica

L’AQUILA  – Il Comitato Territoriale Arci L’Aquila, ente gestore dei progetti per il Servizio di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) del Comune di L’Aquila e di Pizzoli tiene a precisare che rispetto a quanto dichiarato ieri da Michele Malafogla, portavoce comunale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, l’Associazione nel Bando emesso dalla Prefettura di L’Aquila a fine 2015 e’ risultata assegnataria dei soli 16 posti che erano stati richiesti da offerta progettuale. “Progetto – scrive il Comitato Territoriale Arci in una nota – valutato con un ottimo punteggio rispetto alla qualita’ dei servizi offerti e con una offerta economica tra le piu’ basse. Precisazione importante perche’ siamo convinti che lavorando con piccoli numeri si riesce a effettuare concreti percorsi di interazione con la cittadinanza che in alcuni casi si concretizzano in percorsi di integrazione vera e propria. Ci piacerebbe sapere poi, al di la’ delle motivazioni ideologiche opinabili che vanno contro il diritto internazionale, quali sono i dati, le esperienze, le conoscenze, per cui si sentenzia”, da parte di Fdi-An, che ‘L’Aquila allo stato attuale e’ una citta’ inadatta ad accogliere i migranti a causa dello stato in cui versano le strutture ed in tessuto sociale’. Nell’esperienza che Arci L’Aquila gestisce, dal 2011 ad oggi circa il 30 % dei ragazzi che sono stati ospitati nei progetti Sprar sono riusciti a concretizzare un percorso di integrazione trovando un regolare lavoro e una casa in affitto. Alcuni di loro, ben 4, ad oggi lavorano a Castel del Monte andando anche a ripopolare uno di quei borghi piu’ belli di Italia dove pero’ ad oggi sempre meno italiani vogliono vivere. Il fenomeno dell’immigrazione e dei richiedenti asilo riteniamo sia un argomento complesso che va studiato ed analizzato al fine di trovare soluzioni giuste per persone che hanno diritti inalienabili, come tutti noi, e nel tentativo di renderlo magari anche un valore aggiunto per il nostro paese. Creare tensioni, alimentare dicerie, accrescere odio, alzare muri o peggio ancora imbrattare muri – afferma l’Arci – riteniamo che non possano costituire una soluzione. Accoglienza diffusa, sensibilizzazione, momenti di incontro, formazione, orientamento, potrebbero a nostro avviso creare un Sistema (lo Sprar ne e’ una dimostrazione) attraverso il quale riconoscere diritti e creare opportunita’ di crescita per il nostro territorio a cui tutti noi teniamo e che ognuno di noi vuole vedere tornare a crescere”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Politica

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:55
Convocata per giovedì 9 marzo la Commissione di Vigilanza di Regione Abruzzo
Politica

Commissione Vigilanza, Smargiassi: “Conclusa fase di ascolto e confronto per dare risposte agli universitari aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:16
Dal Governo stop al Superbonus: Taglieri (M5S), “è finito tempo propaganda per centrodestra abruzzese”
Politica

Taglieri (M5S): “Centrodestra bocciato anche sulla carenza di personale del comparto sanitario”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:20
Montepara e Angelosante (Lega) a Marcozzi (M5S): “Nessuna bocciatura dalla Cassazione sul referendum elettorale”
Politica

Angelosante (VA/FI) su legge Usi civici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:48
Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp