• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 16:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro: Abruzzo, 30 tirocini retribuiti in aziende Confesercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2016 - 15:15
in Cronaca

PESCARA: – Trenta posti a disposizione dei giovani fra i 18 ed i 35 anni in 21 aziende abruzzesi associate a Confesercenti per tirocini retribuiti con 600 euro mensili. Una rilevante opportunita’ si prospetta per i giovani abruzzesi grazie alle tre “Botteghe di mestiere” promosse da Italia Lavoro SpA – ente strumentale del ministero del Lavoro – e attivate grazie alla collaborazione fra Confesercenti, l’agenzia formativa Cescot e l’agenzia per il lavoro Quanta.

Le Botteghe sono state presentate oggi in conferenza stampa da Domenico Bova, responsabile nazionale dell’Area sviluppo e occupazione di Italia Lavoro SpA, Marina Di Pietro per conto dei punti vendita Conad, Daniele Erasmi presidente regionale di Confesercenti, Mirko Secone di Quanta SpA e dalla responsabile dell’Ufficio Politiche del lavoro di Confesercenti Sonia Di Naccio.

Un grande risultato di cui beneficeranno le aziende associate a Confesercenti, impegnate in tre “botteghe”. La prima si chiama “Prelibatezze d’Abruzzo” e coinvolge dieci fra le migliori imprese di ristorazione e dell’agroalimentare delle province di Pescara, Chieti e Teramo. La seconda, “Fashion Shoes”, e’ legata al settore abbigliamento e moda della provincia di Teramo.

La terza, “La bottega del mare”, coinvolge invece la distribuzione alimentare dei prodotti ittici in dieci Conad delle province di Chieti, Pescara, L’Aquila e Teramo. I trenta giovani, necessariamente disoccupati e di eta’ compresa fra i 18 e i 35 anni, verranno selezionati direttamente dalle aziende, fra quelli che si saranno candidati entro il 30 giugno sul sito www.botteghemestiereinnovazione.it o nelle sedi Confesercenti di Chieti, Pescara, Tortoreto, Avezzano, Teramo, Lanciano, Vasto, Atessa. I tirocini, della durata di sei mesi, verranno retribuiti con una borsa mensile di 600 euro.

“L’Abruzzo e’ la seconda regione italiana per numero di ‘botteghe’ finanziate da Italia Lavoro SpA, che consente alle aziende di ospitare tirocinanti con una borsa mensile di 600 euro – spiega Daniele Erasmi, presidente di Confesercenti – e per le imprese associate alla nostra confederazione e’ non solo un motivo di vanto, ma anche una reale occasione di usufruire di un servizio che consente di coprire gran parte del costo del tirocinio, uno strumento con il quale le aziende riescono a testare e formare il personale in settori dove passione e determinazione non si evincono certo dal curriculum. Il ruolo nuovo delle associazioni di categoria non puo’ che essere proprio quello di essere concrete, vicine alle esigenze quotidiane delle aziende”.

“Nel modello proposto da Italia Lavoro – sottolinea Domenico Bova, responsabile nazionale dell’area Sviluppo e occupazione di Italia Lavoro SpA – non e’ semplicemente il luogo dove si svolge un tirocinio, bensi’ rappresenta un modello che riunisce al luogo di formazione, l’opportunita’ per le imprese di fare rete, di consolidare i rapporti di aggregazione e di filiera, di stimolare e rendere centrale il ruolo del sistema della formazione e di rappresentanza delle imprese nel nuovo impianto delle politiche attive, di implementare e sperimentare il vero percorso di formazione duale e di integrazione scuola/formazione e lavoro tanto auspicato dalla riforma. A questo occorre guardare con attenzione nel corso di realizzazione delle botteghe che partiranno a breve per avviare il necessario processo di evoluzione e consolidamento del modello di ‘bottega’ verso soluzioni piu’ stabili e con standard di qualita’ elevati”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione
Cronaca

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:11
Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi
Attualità

Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:59
Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”
Ambiente

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:51
Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo
Cronaca

Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:47
GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp