L’AQUILA: – Questo pomeriggio è stato siglato l’atto di concessione dell’edificio ex-Gil da parte del Consiglio regionale a favore del Gran Sasso Science Institute (GSSI), predisposto dal direttore amministravo del Consiglio, Paolo Costanzi.
La sottoscrizione è avvenuta alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini.
A firmare l’atto il Presidente Giuseppe Di Pangrazio e il direttore del GSSI, Prof. Eugenio Coccia.
A seguito dell’accordo, una volta ultimati i lavori di ristrutturazione, il Palazzo ex-Gil diverrà la sede istituzionale del GSSI.
Il Presidente Di Pangrazio, ha espresso gratitudine al Ministro Giannini per la sua presenza e ha marcato l’importanza della sottoscrizione.
“Mettere insieme le buone relazioni tra le istituzioni conviene a tutti – ha detto il Presidente – conviene soprattutto per accrescere il sistema culturale regionale. Si tratta di un’ottima decisione presa dall’Ufficio di Presidenza che spero sia la prima di tante utili a dotare le menti abruzzesi, e non solo, di idonei luoghi per svolgere il proprio lavoro di studio e di ricerca”.
Il Ministro Giannini ha, invece, lodato il lavoro scientifico e di ricerca del GSSI: “Una realtà nata solo nel 2012 grazie ad un’idea dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e diventata a pieno titolo un nuovo membro del club dell’eccellenza e della ricerca italiana. Una esperienza nata grazie ad un lavoro di squadra – continua il Ministro – che il Governo ha fortemente voluto coinvolgendo la Regione Abruzzo, la Città dell’Aquila e la comunità scientifica. Il GSSI continua a crescere nel numero dei suoi giovani dottorandi provenienti da tutto il mondo che possono trovare in questo Istituto un luogo per crescere e maturare la loro scelta di vita”.