• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 23:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Pietrucci, “su riforma occorrono concretezza e coerenza”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Giugno 2016 - 16:30
in Politica

L’AQUILA: – “Sulla questione della riforma della sanita’ abruzzese mi trova d’accordo il richiamo del sindaco dell’Aquila alla necessaria considerazione del momento politico che stiamo vivendo, in particolare, credo, della forte domanda di cambiamento espressa dal voto delle recenti elezioni amministrative. Ritengo che proprio quel voto ci imponga di parlare un linguaggio di concretezza e di coerenza, e che ci debba fare svegliare dall’illusione che i cittadini siano disposti a stare al gioco di una politica sospesa tra i posizionamenti, le contraddizioni e le ambiguita’.

Lo afferma in una nota il consigliwere regionale del Pd, Pierpalo Pietrucci.

“Percio’ – spiega – voglio parlare chiaro, stando nel novero e nei confini delle cose possibili. Per L’Aquila sono arrivato a mettere in gioco la mia reputazione e il mio futuro politico, scontrandomi direttamente con diversi assessori e anche con il presidente della Regione; e tanto di piu’ sarei disposto a fare. Con serieta’ pero’, senza prendere in giro nessuno. Sulla sanita’ – ricorda il consigliere – i numeri sono quelli stabiliti dalla normativa nazionale e dal decreto ministeriale, ed e’ da quel decreto che dobbiamo partire, al pari di tutte le altre Regioni. Per fare un Dea di II livello occorrono 75.000 accessi appropriati al pronto soccorso: L’Aquila ne ha poco piu’ di 45.000. Deve essere sede di discipline complesse e quindi servirebbe cardiochirurgia, che ha sede a Teramo. Ma il punto e’ che, con la suddivisione delle specializzazioni, sostanzialmente il Dea di secondo livello L’Aquila – Teramo gia’ esiste. Si tratta di costruire, nelle sedi deputate e coinvolgendo i rappresentanti istituzionali di riferimento (perche’ non tornare a convocare il comitato allargato dei sindaci?), un dibattito serio e informato in cui credo che il nostro partito, assieme alla coalizione, possa svolgere un ruolo di primo piano, per arrivare a una strategia complessiva che non penalizzi nessuno, ma salvaguardi e migliori le eccellenze dell’ospedale e dell’Universita’ dell’Aquila”.

Secondo Pietrucci “Con Teramo si possono studiare forme di compensazione per la nostra citta’, possiamo metterle a punto e proporle assieme ai medici, alle associazioni, ai rappresentanti politici, ai sindacati, agli operatori dei due territori di riferimento. Sto lavorando perche’ accada, e perche’ in prospettiva si possa arrivare a una Dea funzionale di secondo livello tra L’Aquila e Teramo. Ma occorre dialogo e responsabilita’, non demagogia. La partita delle sedi amministrative – dall’assessore Paolucci nella prospettiva della Asl unica ho avuto l’impegno della sede nel capoluogo di Regione, che ritengo debba essere affiancata dall’installazione all’Aquila anche degli uffici dell’assessorato alla Sanita’ – come vogliamo giocarla, tutti assieme?”.

“Dai tavoli con la pubblica amministrazione che sto coordinando – prosegue l’esponente politico – emerge che L’Aquila ha un enorme patrimonio immobiliare pubblico che puo’ mettere a disposizione per le sedi amministrative, e che deve percio’ entrare in questa partita. Il sindaco, che partecipa a tutti i tavoli che sto coordinando, condivide questa battaglia, puo’ sostenerla? Ricordo che dal 1971 sono stato il primo a riportare un ufficio regionale all’Aquila, faccio riferimento al Dipartimento delle Politiche forestali, e sto lavorando perche’ lo stesso accada con l’ufficio degli Usi civici. Come mai – si chiede il consigliere regionale – ora si cerca il confronto diretto con il ministro, mettendo in discussione mesi di lavoro della Giunta regionale (condiviso tra gli altri con le organizzazioni sindacali, gli operatori, i comitati ristretti dei sindaci, le associazioni), di cui peraltro il sindaco e’ sempre stato a conoscenza? Lo scorso 6 aprile, infatti, partecipo’ ad Avezzano a un convegno con l’assessore Paolucci in cui si discusse proprio di questi temi. Come mai prima si fidava della Giunta regionale, e ora no? Cosa e’ cambiato? Proprio quel segnale forte di avvertimento che arriva dalle elezioni amministrative ci impone di mettere da parte tutte le ambiguita’ a vantaggio della trasparenza e della condivisione delle scelte, dei criteri e delle decisioni. Mi chiedo percio’ perche’ quando si trattava di scegliere il manager della Asl 1 e richiamavo la necessita’ di considerare le eccellenze del territorio – che inoltre attraverso gli oltre 30 sindaci espresse una posizione chiara, ignorata – venivo accusato di campanilismo e aquilanita’, e invece adesso quella stessa aquilanita’ sembra essere tornata a essere un valore. Mi fa piacere, ma non possiamo andare a corrente alternata. Lo stesso – aggiunge Pietrucci – vale per le questioni dello spostamento della Soprintendenza a Chieti, dell’Arap Unica a Pescara, della nomina del presidente del Parco del Gran Sasso – Monti della Laga, della legge sull’Ater unica, del Masterplan: in tutti queste circostanze venni lasciato solo a difendere le ragioni dell’Aquila in Regione, in quegli stessi mesi si era forse troppo concentrati sul management della Asl dell’Aquila. Ma la sanita’ appartiene ai cittadini, non e’ ne’ dei medici ne’ degli operatori, ne’ tanto meno della politica. Per questo occorre unirsi e non dividersi”, e’ il commento finale del consigliere regionale del Pd.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia
Cronaca

Americo Di Benedetto e “Il Passo Possibile” piangono scomparsa senatrice aquilana Elena Marinucci

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:38
Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”
Cronaca

Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:01
Lutto a Paganica per scomparsa Lucia Bonaugurio: il ricordo di Palmerini
Cronaca

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 21:30
Diocesi L’Aquila: pubblicato il sito web ed il logo dell’Anno della Misericordia
Politica

Consiglio comunale L’Aquila: approvato ordine del giorno su cartelle esattoriali bolli auto 2009. Via libera a L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace” per l’anno della miseriscordia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:27
L’Aquila coraggiosa in Consiglio comunale con Giannangeli e Rotellini
Politica

Gruppo L’Aquila Coraggiosa Consiglio Comunale L’Aquila: interrogazione  al sindaco relativa case di comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:44

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp