• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Neurochirurgia, prestigioso riconoscimento per l’ospedale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Giugno 2016 - 10:34
in Cronaca

L’AQUILA: – Il bisturi del neurochirurgo e la sonda del neuroradiologo interventista, in perfetta simbiosi, salvano un paziente con due aneurismi alla carotide (uno gigante, l’altro medio) e diventano un caso di alta scuola, premiato nel congresso internazionale di Zurigo “European-Japanese Cerebrovascular Meeting”. L’intervento, ad altissimo coefficiente di difficolta’, vale alle due branche dell’ospedale aquilano un prestigioso riconoscimento che verra’ consegnato nella citta’ svizzera nel corso del congresso internazionale in programma da oggi fino al 24 giugno prossimo. Il premio verra’ assegnato, in tandem, al prof. Renato Galzio, direttore della neurochirurgia del San Salvatore e al dr. Aldo Victor Giordano che dirige la neuroradiologia interventistica dello stesso presidio.

Nella prestigiosa cornice internazionale di Zurigo, Galzio e Giordano saranno, per l’occasione, gli unici specialisti italiani ad essere premiati in riconoscimento della collaborazione tra le due branche specialistiche. L’ospedale di L’Aquila, oltre ad avvalersi di specialisti che operano casi di alta complessita’ al cervello, vanta un’organizzazione esclusiva: e’ l’unico presidio che in Abruzzo concentra, in uno stesso ospedale, due reparti (entrambi unita’ operative complesse) di neurochirurgia e neuroradiologia interventistica. Cio’ significa che operazioni al cervello di elevata difficolta’ possono essere trattate dalle due branche, quando necessario, in modo complementare ed efficace. Cio’, oltre a spiegare importanti riconoscimenti come quello di Zurigo, sta alla base del richiamo, esercitato dall’ospedale San Salvatore su altre Regioni del centro-sud e del nord.

L’unita’ operativa complessa di Neurochirurgia a direzione universitaria ha una tabella di marcia di oltre 500 interventi di chirurgia cranica l’anno, mentre quella di Neuroradiologia Interventistica compie, nello stesso arco di tempo, circa 370 trattamenti per casi complessi, di cui piu’ di 80 riguardanti malattie cerebrali: aneurismi, ictus e malformazioni vascolari. Oltre alle malattie del cervello, la neuroradiologia interventistica si occupa di una vasta gamma di problematiche di tipo vascolare, oncologico, ginecologico e d’urgenza, in maniera alternativa al bisturi (quindi miniinvasiva), grazie a interventi fatti per via endovascolare; in questo modo lo specialista opera direttamente sull’arteria per rimuovere l’aneurisma (dilatazione) o la stenosi (ostruzione del vaso).

“Il caso complesso per cui siamo stati scelti a Zurigo”, dichiara il prof. Galzio, un ‘pedigree’ di 7.100 interventi chirurgici e antesignano in Italia della dissezione anatomica, “riguarda un paziente portatore di aneurisma intracranico gigante di carotide interna destra e di aneurisma complesso della carotide sinistra. Il primo e’ stato trattato mediante by-pass extra-intracranico (tecnica in uso in pochissimi centri nazionali), il secondo tramite embolizzazione endovascolare. Fondamentale, per il successo del trattamento, l’azione combinata tra neurochirurgo e neuroradiologo interventista”.

Il caso e’ stato premiato dalla commissione del congresso come la migliore dimostrazione di “teamwork” fra tutti i casi proposti sia dalle scuole europee sia da quelle giapponesi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp