• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 04:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il Faro”: cerimonia di premiazione del Premio Artistico-Letterario interculturale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Giugno 2016 - 10:18
in Cultura

L’AQUILA: – Martedì 21 giugno alle 16.30 avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio Artistico-Letterario interculturale IL FARO. L’evento si svolgerà nella Sala Conferenze della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo (Campus Località Coste Sant’Agostino). La Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli” è tra i quattro partners di progetto de IL FARO che, in occasione del suo ventennale, si è rinnovato in una logica progettuale e formativa, quella di Teramo Arts Station. Cultura è territorio è il tema dell’attuale edizione, che vede la Riccitelli affiancarsi all’Istituto Comprensivo Zippilli-Lucidi di TERAMO (capofila), l’Università degli Studi di Teramo, l’Associazione Premio Letterario “Il Faro”, l’Istituto Omnicomprensivo “Primo Levi” di Sant’Egidio-Ancarano. Nato come iniziativa d’eccellenza nel 1° Circolo Didattico di Teramo nel 1995, Il Faro ha sempre fortemente voluto che al suo interno confluissero scelte educative orientate, dapprima, alla promozione della lettura e, dal 2016, a quella delle arti, nonché anche allo sviluppo della creatività e delle competenze artistiche a partire dall’età prescolare. Il premio interculturale per le arti costituisce, oggi, il momento significativo di un progetto così ampio, in cui far coesistere in significativo equilibrio quelle pluralità di voci e di identità funzionali alla narrazione del nostro tempo attraverso le arti.

Quattro le sezioni di concorso: SEZIONE BAMBINI (6-11 anni), SEZIONE RAGAZZI (12-14 anni), SEZIONE GIOVANI (15-18 anni), SEZIONE ADULTI (da 19 in su). Quattro le categorie del premio: Arte, Musica, Teatro, Letteratura/poesia.

“Quella della Riccitelli è una collaborazione, una richiesta di partecipazione che ci onora e ci inorgoglisce, sia per l’importanza degli obiettivi sia per il coinvolgimento dei giovani di tutte le età, da sempre destinatari privilegiati delle nostre attività”, dichiara il presidente della Riccitelli Maurizio Cocciolito. “Essere al fianco dell’Università degli Studi di Teramo e di due istituti scolastici così importanti dimostra, una volta di più, la necessità e l’utilità di fare rete per consentire, nel miglior modo possibile, una capillare e fondamentale azione di diffusione della cultura e dell’arte rispondente alle attuali logiche di comunicazione e alle nuove esigenze delle comunità di riferimento”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: recupero del Teatro comunale è fermo, perché?

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:10
Sisma 2016: fondi per ricostruzione chiese abruzzesi
Cultura

Film commission: Marsilio, finalmente Abruzzo attrattivo per produzioni cinematografiche

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 19:28
Cultura, La Porta: “Importante risultato frutto di un grande lavoro”
Cultura

Cultura, La Porta: “Importante risultato frutto di un grande lavoro”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 19:03
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Cultura

Pd: “Una buona giornata per cultura abruzzese: approvata legge per Premi Flaiano e nuova legge quadro sulla cultura”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 18:24
Emiciclo: un minuto di silenzio per le vittime del coronavirus
Cultura

Cultura, Sospiri: “Consiglio regionale scrive pagina importante per il nostro futuro”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 18:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp