L’AQUILA: – Giovedi’ 23 giugno, alle ore 9:30, a L’Aquila, presso l’Auditorium della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, avra’ luogo un incontro informativo sul tema “La prevenzione ed il contrasto alla corruzione e la nuova disciplina degli appalti pubblici”.
L’iniziativa, frutto di una efficace sinergia istituzionale tra la Guardia di Finanza e l’Autorita’ Nazionale Anticorruzione, destinata principalmente agli appartenenti al Corpo, ai vertici della locale Pubblica Amministrazione, al mondo accademico, alle associazioni imprenditoriali e di categoria, rappresenta una favorevole occasione per l’approfondimento di tematiche di sicura attualita’ quali la prevenzione e repressione della corruzione nella sua crescente dimensione anche internazionale ed il rinnovato sistema normativo degli appalti. Il contrasto alla corruzione ed alla illegalita’ nella Pubblica Amministrazione costituisce per la Guardia di Finanza un ambito di prioritario interesse operativo, che si inquadra nella piu’ ampia missione istituzionale di vigilanza in materia di spesa pubblica.
L’impegno nel settore si concretizza nello sviluppo di indagini di polizia giudiziaria per reati contro la P.A. oltreche’ nella collaborazione con l’Autorita’ Nazionale Anticorruzione. Cooperazione recentemente consolidata, a livello centrale, mediante una significativa revisione organizzativa dalla quale e’ scaturita l’istituzione di un Nucleo Speciale Anticorruzione, referente unico, per il Corpo, dell’A.N.A.C., e di specifiche articolazioni – Sezioni/Drappelli Anticorruzione in seno ai Nuclei di Polizia Tributaria collocati nei capoluoghi di regione – con il fine precipuo di soddisfare le esigenze ispettive dell’Autorita’ nazionale. Gli incontri, in programmazione anche in altri 13 capoluoghi di regione nei quali risultano essere state istituite le nominate articolazioni anticorruzione, rappresentano una opportunita’, anche in termini di offerta formativa, per alcuni Ordini professionali, quali giornalisti, avvocati, dottori commercialisti e notai.
Al tavolo di presidenza siederanno, oltre al comandante Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, generale di Brigata Flavio Aniello, ed al comandante della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, geerale di Brigata Michele Carbone, illustri relatori quali rappresentanti dell’Autorita’ Nazionale Anticorruzione, magistrati locali ed altri ufficiali del Corpo chiamati in prima persona ad attuale la delicata missione assegnata dal Parlamento alla Guardia di Finanza.