
L’AQUILA: – “Esprimo il mio pieno apprezzamento per la decisione assunta nella sua autonoma competenza dall’Autorità di Gestione, di riconoscere la necessità di sostenere le Aree interne dell’Abruzzo nella gestione dei fondi Leader programmati per il 2014-2020, con le priorità e le integrazioni segnalate da me e dal presidente della Regione Dott. Luciano D’Alfonso.” E’ quanto dichiara il presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio alla luce del riesame e dell’accoglimento di alcune integrazioni delle linee guida sottoposte con specifica segnalazione alla autonoma valutazione dell’Autorità di gestione.
“In particolare – precisa il Presidente Di Pangrazio nella sua dichiarazione – io e il Presidente D’Alfonso avevamo chiesto di valutare l’ammissione delle aree B come destinatarie della azioni, ciò che consente l’inclusione della parte montana e marginale di tutti i comuni della conca del Fucino e la promozione della continuità dei territori. Inoltre, con la flessibilità del 20% della soglia di ammissibilità dei Piani di Sviluppo locale, si consente una maggiore capacità di aggregazione territoriale, soprattutto nella Valle Peligna e l’ Alto Sangro.
Tali correttivi, con le maggiori risorse per le Aree interne già riconosciute con una precedente modifica delle Linee guida – conclude il Presidente Di Pangrazio – consentiranno ai Bandi, di prossima emanazione, di stimolare tra i gruppi di azione locale che concorreranno, il miglior effetto per la coesione e lo sviluppo delle aree interne interessate, soprattutto per l’intero territorio montano della Provincia dell’Aquila”.