PAGANICA (L’AQUILA): – L’Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico di Paganica e San Gregorio, in linea con la tutela e la salvaguardia del territorio che professa da sempre, ha inaugurato il nuovo “trincia erba” con una giornata di pulizia lungo gli argini del fiume Raiale a Paganica. Un mezzo acquistato con fondi propri degli Usi Civici, che taglia e polverizza le erbacce e le sterpaglie incolte più resistenti.
“Ancora una volta dimostriamo vicinanza ai cittadini di Paganica e San Gregorio – ha dichiarato il presidente dell’amministrazione separata Fernando Galletti -. Cerchiamo di tenere pulito il nostro territori, in particolare il fiume Raiale troppo spesso oggetto di incuria e inciviltà. Grazie ai mezzi e con il prezioso aiuto di volontari e operai, abbiamo rimosso rovi e sterpaglie, immondizia e oggetti abbandonati che hanno reso ancora più difficile il lavoro di ripulitura svolto.” di Uso Civico di Paganica e San Gregorio, in linea con la tutela e la salvaguardia del territorio che professa da sempre, ha inaugurato il nuovo trincia erba con una giornata di pulizia lungo gli argini del fiume Raiale. Un mezzo acquistato con fondi propri degli Usi Civici, che taglia e polverizza le erbacce e le sterpaglie incolte più resistenti. di Uso Civico di Paganica e San Gregorio, in linea con la tutela e la salvaguardia del territorio che professa da sempre, ha inaugurato il nuovo trincia erba con una giornata di pulizia lungo gli argini del fiume Raiale. Un mezzo acquistato con fondi propri degli Usi Civici, che taglia e polverizza le erbacce e le sterpaglie incolte più resistenti. “Ancora una volta dimostriamo vicinanza ai cittadini di Paganica e San Gregorio – ha dichiarato il presidente dell’amministrazione separata Ferdinando Galletti – Cerchiamo di tenere pulito il nostro territorio, in particolare il fiume Raiale troppo spesso oggetto di incuria e inciviltà. Grazie ai mezzi e con il prezioso aiuto di volontari e operai, abbiamo rimosso rovi e sterpaglie, immondizia e oggetti abbandonati che hanno reso ancora più difficile il lavoro di ripulitura svolto.”