• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: la movida che anima le notti aquilane

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Giugno 2016 - 15:29
in Cronaca

L’AQUILA: – di Ludovica Aristotele – Dal giovedì al sabato sera il centro storico dell’Aquila esplode di ragazzi, di colori e di musica che portano vita e movimento in una realtà difficile in cui c’è ancora tanto da ricostruire e da rifare.

In Piazza Chiarino soprattutto il giovedì sera ci sono centinaia di giovani che si alternano tra locali di recente apertura come il Bruno’s o il Public Enemy.

La piazzetta del Boss torna ad essere piena di gente cosi come davanti l’Heineken.
Il fine settimana la vitalità che presenta il centro storico sembra surreale come se il terremoto del 2009 e la distruzione che ha portato non ci fosse mai stata.

Durante il giorno invece il centro storico è un cantiere che pullula di operai, imprese da tutte le parti d’Italia ma di gente che passeggia lungo il corso ce n’è poca, una realtà molto distante da quel mondo del sabato o del giovedì sera che invece è un’esplosione di musica e di persone.

Uno dei tanti problemi che attanaglia infatti questa città è proprio la mancanza di spazi ricreativi, non ci sono svaghi o progetti per i giovani se non l’uscita del sabato o del giovedì sera per le vie del centro tra un cocktail ed un altro, che secondo alcune ricerche dell’Istat colloca L’Aquila come una delle città d’Italia con il più elevato tasso di abuso di alcool.

Matteo, è uno studente di ventuno anni che da Pescara si è trasferito qui a L’Aquila per studiare ingegneria, ai microfoni di Radio L’Aquila 1 dice di essere molto entusiasta di vivere qui ma lamenta i pochi spazi ricreativi cosi come tanti altri studenti fuori sede dicono ai nostri microfoni.

Basta andare di domenica sera per vedere che quella movida del giovedì o del sabato sembra quasi per magia svanita nel nulla.

Il centro storico sembra un deserto, i pub sono chiusi, di aperto ci sono solo i bar ma di passeggiare non si vede quasi nessuno.

Il centro storico è lo specchio di ciò che il terremoto ha portato, una città cambiata sotto tutti i punti di vista dove nel pomeriggio si preferisce passeggiare nei centri commerciali e dal giovedì al sabato sera fare movida per le vie del centro.

Intanto la ricostruzione delle case nel centro storico prosegue e sembra essere a un buon punto, se si prosegue cosi forse fra qualche anno il centro storico tornerà carico di vitalità sia di giorno che di sera cosi come lo era un tempo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp