• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti L’Aquila si “rilancia” con nuove nomine

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Giugno 2016 - 15:21
in Politica

L’AQUILA – “Grande orgoglio e soddisfazione” del presidente provinciale Confesercenti, neoeletto quale consigliere della Giunta della Camera di Commercio di L’Aquila, Domenico Venditti, per le nuove nomine nel Confidi Regionale – CoopCredito: in particolare, nella persona di consigliere e componente del Comitato Tecnico il sig. Giampiero Morgante ed in quella di vice presidente il sig. Albano Marcaurelio. “Con tali nomine – spiega Venditti in una nota – la Confesercenti ha voluto mettersi alla prova e ‘rilanciarsi’ nel mondo delle piccole e medie imprese in modo da essere costantemente all’avanguardia nel supporto alle aziende. In particolar modo vuole aiutare concretamente e in maniera piu’ efficace le imprese che oggi si ritrovano letteralmente schiacciate dal Governo e dalla tassazione selvaggia e sproporzionata. A rimetterci sono sempre e solo le piccole e medie imprese, pilastro fondamentale dell’economia italiana e fonte di sostentamento di moltissime famiglie. Ne e’ un esempio palese la tassazione comunale sui rifiuti urbani. I Comuni avrebbero dovuto, e da oggi, devono rinunciare a pretendere la Tari su quelle aree aziendali dedicate alla produzione di rifiuti speciali, ossia quei rifiuti che non vengono gestiti e smaltiti dalla Pubblica Amministrazione sulla base dei contributi fiscali, ma da un sistema di aziende private. Quindi, da oggi, con l’ultima sentenza della asazione – ricorda il presidente di Confesercenti – le imprese e le utenze qualificate come ‘non domestiche’, dimostrando di sostenere autonomamente i costi relativi alla produzione dei propri rifiuti speciali, e con alla mano attestazione rilasciata dalla azienda che recupera e smaltisce il rifiuto speciale, verranno esentatate automaticamente dal pagamento del tributo Comunale. Altro esempio lampante di tassazione eccessiva al punto da divenire soffocante ed insopportabile, soprattutto per le piccole e medie imprese, e’ quello relativo agli aumenti sui consumi del Consorzio Acquedottistico Marsicano (CAM). Bollette dell’acqua con tariffe raddoppiate se non triplicate, fatturazioni con consumo stimato (forfait) anche dove sono stati installati regolarmente i contatori; il Governo italiano in tutto questo non prende alcuna posizione, anzi – sostiene Venditti – si fa a gara a chi possa cacciare piu’ soldi possibili dalle tasche dei cittadini italiani”. In merito, il presidente provinciale Confesercenti, al fine di trovare soluzione a queste problematiche e tutelare le imprese associate, confida “nella grande professionalita’ e serieta’ del nuovo presidente del Consorzio Acquedottistico Marsicano, alla quale va tutta la mia stima, per un ‘refresh’ di quest’ultimo. La Confesercenti, inoltre – fa infine sapere Venditti – sta studiando un’azione concreta, cosiddetta ‘class action’ da esperire nei confronti del Governo, alla quale, ci si auspica che tutte le imprese oppresse dalla tassazione, e che a breve verranno da noi contattate e coinvolte, aderiscano. Per il bene e la rinascita di tutti”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Politica

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:55
Convocata per giovedì 9 marzo la Commissione di Vigilanza di Regione Abruzzo
Politica

Commissione Vigilanza, Smargiassi: “Conclusa fase di ascolto e confronto per dare risposte agli universitari aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:16
Dal Governo stop al Superbonus: Taglieri (M5S), “è finito tempo propaganda per centrodestra abruzzese”
Politica

Taglieri (M5S): “Centrodestra bocciato anche sulla carenza di personale del comparto sanitario”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:20
Montepara e Angelosante (Lega) a Marcozzi (M5S): “Nessuna bocciatura dalla Cassazione sul referendum elettorale”
Politica

Angelosante (VA/FI) su legge Usi civici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:48
Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp