• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

WeTransfer: 5 valide alternative

Pubblicato da Redazione
giovedì, 16 Giugno 2016 - 08:02
in Varie

L’AQUILA – WeTransfer è un sistema implementato nel 2009 e di utilizzo immediato per trasferire file di grandi dimensione via web. Consente in particolare di scambiare gratuitamente file sino alla dimensione di 2 GB, semplicemente collegandosi al sito dedicato.  Basta quindi inserire l’indirizzo di posta elettronica del destinatario, quello del mittente e caricare il file desiderato, aggiungendo eventualmente un breve messaggio. La versione Plus a pagamento estende il limite di invio a 20 GB, utile per utenti avanzati o business. Oggi sono comunque fruibili servizi degni di nota e tali da poter essere considerati una valida alternativa a WeTransfer stesso.  Vediamone cinque, tenendo presente che il tempo di condivisione delle risorse dipende anche dalla velocità delle linee dati di cui dispongono i device coinvolti in trasmissione e ricezione.

Send Anywhere è da prendere in considerazione in quanto è una piattaforma disponibile in modalità desktop e mobile. Questo servizio può infatti essere utilizzato per scambiare file fra smartphone e tablet, ma anche fra computer desktop. Sono state sviluppate app specifiche per iOS e Android, oltre alla versione Windows e ad estensioni dedicate a Google Chrome e Microsoft Outlook. L’invio dei file è gratis e non è richiesta alcuna iscrizione al servizio. Occorre solo un codice temporaneo a sei cifre per identificare i dispositivi in uso.  La condivisione avviene inoltre in modo sicuro e affidabile, senza ricorrere a cloud storage temporaneo. Da evidenziare infine l’opzione di condivisione multipla per trasmettere un medesimo file a più persone.

Infinit costituisce un sistema di scambio file multipiattaforma. Può infatti essere utilizzato su Mac, Windows Linux, iOS e Android attraverso software dedicato. Non fissa limiti teorici alla grandezza dei file inviabili e pertanto può essere preso in considerazione per condividere intere collezioni di foto o filmati in alta definizione. Si caratterizza inoltre per l’efficienza del trasferimento, che si esplicita con tempi di attesa mediamente inferiori rispetto agli altri servizi, grazie alla tecnologia punto a punto utilizzata. Inoltre, se si interrompe la connessione Internet o si spegne il computer, il trasferimento verrà messo in pausa per essere riavviato non appena il collegamento sarà nuovamente fruibile. L’integrazione con il sistema ospite permette di inviare un insieme di file da menu contestuale, creare link a risorse pubblicabili via web e generare screenshot facilmente condivisibili.

 

Ge.tt è un servizio web decisamente semplice da utilizzare per condividere file di vario genere. Non occorre attendere il caricamento degli elementi, in quanto genera un collegamento alle risorse selezionate via file explorer o “drag and drop”. Il tool è dunque davvero immediato da usare, senza dover installare componenti aggiuntivi nel proprio browser. Il limite di trasferimento per gli utenti non registrati è di 250 MB per file, ma l’attivazione di profili Premium consente di spostare il limite stesso sino a 200 GB. Le risorse condivise sono rese disponibili per un periodo di 30 giorni, al termine del quale vengono cancellate.

Volafile consente anch’esso la condivisione immediata di risorse via web, con download diretti e privi di attese. Si caratterizza in quanto prima di poter inviare dei file è necessario creare una stanza privata, nella quale oltre al riferimento degli elementi inviati si può anche chattare con gli interlocutori. Si dispone anche di un’anteprima dei file multimediali condivisi, senza doverli necessariamente scaricare. A ciascuna room viene associato un link protetto condivisibile con i destinatari mediante la modalità desiderata. I file sono inseribili all’elenco di condivisone con “drag and drop” o file explorer.

 

JumpShare permette di condividere con immediatezza i propri file attraverso Mac, Windows e iOS, ma è in preparazione anche una app Android. I file sono visualizzabili online (più di 200 i formati supportati) e non è in pratica fissato un limite massimo mensile in termini di trasferimento. Il processo di condivisione avviene mediate link brevi o lunghi, a garanzia di una maggiore sicurezza. Per utilizzarlo occorre registrare gratuitamente un profilo, mediante il quale si dispone di uno spazio di 2 GB con file da condividere non superiori ai 100 MB.  Previsto inoltre un servizio Plus per estendere a 1 TB il limite di storage ed aggiungere nuove funzionalità.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Riunito questa mattina il Consiglio comunale di Pescara delle bambine e dei bambini
Evidenza

Riunito questa mattina il Consiglio comunale di Pescara delle bambine e dei bambini

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:56
Università Terza età dell’Aquila a Giulianova per precetto pasquale
Cronaca

Università Terza età dell’Aquila a Giulianova per precetto pasquale

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:53
Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce
Attualità

Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:36
La Polizia di Stato protagonista al “Cortinametraggio” con ‘Segni molto particolari’
Ambiente

La Polizia di Stato protagonista al “Cortinametraggio” con ‘Segni molto particolari’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 15:39
Trail “Le Turri” il 16 Aprile a Scoppito
Ambiente

Trail “Le Turri” il 16 Aprile a Scoppito

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp