• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piano sanitario, Fi: grande parata per un funerale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 16 Giugno 2016 - 14:17
in Politica

PESCARA: – “Una grande parata, con i partecipanti vestiti a festa, come del resto si fa per un funerale che in questo caso e’ quello della Sanita’ abruzzese con la distruzione della Rete ospedaliera e della Rete di emergenza-urgenza”. E’ quanto dichiarano i consiglieri regionali di Forza Italia commentando la presentazione del Piano sanitario regionale avvenuta oggi “in pompa magna” alla presenza dell’assessore regionale Silvio Paolucci.

“All’incontro con la stampa – fanno notare i consiglieri regionali di Forza Italia – mancavano pero’ il presidente della V Commissione Sanita’ Olivieri e soprattutto il presidente D’Alfonso, ufficialmente assente per impegni istituzionali ma che probabilmente vuol far credere agli abruzzesi che questo piano non sia opera sua. Si e’ parlato di pareggio di bilancio che, e’ bene ricordarlo, era stato centrato grazie alla Giunta Chiodi. Non e’ ancora chiaro pero’ quando si concretizzera’ l’uscita dal commissariamento che non vuole dire uscire dal controllo dei conti da parte del ministero di Economia e Finanza. Anche per quanto riguarda i Lea la sufficienza era stata raggiunta e superata gia’ nel 2014 e sempre sotto la Giunta Chiodi”.

“Sulla riorganizzazione della rete ospedaliera – rimarcano i consiglieri di opposizione – e’ stato confermato quanto da noi sempre denunciato. Malgrado il pareggio di bilancio e i tanti sacrifici sostenuti dagli abruzzesi, nonostante la percentuale dei posti letto sia ben al di sotto dei limiti stabiliti dal Decreto Lorenzin, le tasse invariate sempre al massimo, il disegno varato dal governo regionale di centrosinistra prevede: 4 presidi di primo livello (Hub) a L’Aquila, Teramo, Chieti e Pescara con gli ultimi due che solo formalmente andranno a costituire un presidio di II livello, solo per farsi approvare il piano; presidi di I livello (non Hub) a Lanciano, Vasto e Avezzano, mentre vengono declassati a ospedali di base, che tradotto vuol dire molti meno servizi degli attuali, Sulmona, Atri, Giulianova e Sant’Omero. Saranno declassati di fatto a poli ambulatoriali di montagna, chiamati ospedali di aree svantaggiate, che saranno sprovvisti dei Pronto soccorso, Castel di Sangro, Popoli e Penne, cosi’ come Atessa e Ortona che a loro volta diventeranno dependance degli ospedali Chieti e/o Lanciano”.

“Per quanto riguarda le strutture di Tagliacozzo, Casoli, Pescina, Gissi e Guardiagrele – osservano ancora i consiglieri – resta in vigore la programmazione varata dalla Giunta Chiodi con buona pace di tutti quei rappresentanti del centrosinistra che l’avevano critica e osteggiata. In sostanza si procede a un declassamento e particolare attenzione suscita un passaggio del piano (pag.23) in cui si indica come ‘un obiettivo della Regione far evolvere il sistema della committenza regionale verso un modello di collaborazione pubblico privato’ e su questo vigileremo”.

“Per quanto riguarda l’edilizia ospedaliera – riprendono gli esponenti di Forza Italia – si fa ampiamente riferimento alle risorse reperite dalla Giunta Chiodi, destinate alla costruzione di 5 nuovi presidi (Lanciano, Vasto, Giulianova, Sulmona e Avezzano) e alla riqualificazione di Penne, ma non sappiamo come verranno utilizzati, non si indicano i luoghi e per questo restano si’ i fondi ma soprattutto i sospetti. La Asl unica resta un’autentica sciocchezza visto che ovunque, nelle altre regioni, si torna indietro. In sostanza si vuole concedere un contentino ovvero controbilanciare la scelta di costituire un Dea di II livello a Chieti e Pescara con l’assegnazione della sede amministrativa Asl all’Aquila che poi, lo diciamo sin da ora, non passera’ mai. Vogliamo ricordare all’assessore Paolucci che e’ gia’ approvata in I Commissione Bilancio la Centrale unica di committenza che risolvera’ tutti i problemi su costi standard di beni e servizi: quindi nessuna riduzione considerevole di costi con la Asl unica”.

“Purtroppo – conclude la nota di Forza Italia – abbiamo avuto sempre ragione e oggi abbiamo scoperto il ‘segreto di Pulcinella’. Questo Piano sanitario e’ stato calato dall’alto, pensato ed elaborato da pochi senza nessun coinvolgimento dei portatori di interesse (comunita’, operatori del settore, amministratori locali e regionali); saremo noi a riscriverlo e ci auguriamo di farlo con il contributo di quei consiglieri regionali dell’attuale maggioranza che siamo certi, grazie a un moto d’orgoglio, vorranno sostenere le nostre tesi. Noi riteniamo che l’Abruzzo non sia costretto a operare tagli cosi’ pesanti che non fanno altro che penalizzare irrimediabilmente soprattutto le aree interne, aumentare la mobilita’ passiva verso le Marche e ridurre il diritto alla Salute”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Politica

Forza Italia: Pagano, “Berlusconi artefice rivoluzione liberale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:48
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 21:37
Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”
Cronaca

Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:30
Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”
Ambiente

Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:22

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp