L’AQUILA: – L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila partecipa alla mostra I Colori e il Mito dell’Isola che sarà inaugurata il 18 giugno prossimo presso l’Isola Comacina (Como) npresso la sede distaccata dell’Accademia di Brera di Milano
L’istituto aquilano sarà presente accanto all’Accademia Milanese, con il progetto U.F.C. Urban Field Color – i Colori della forma urbana che per l’occasione è stato declinato dal coordinatore del progetto stesso, il Prof. Franco Fiorillo della scuola di decorazione, con il titolo “Verde Comacino”; per la mostra saranno presentati i risultati ottenuti in laboratorio elaborando meccanicamente e chimicamente i campioni di vegetazione preventivamente raccolti sull’isola. “I procedimenti adottati nella nostra Accademia – spiega il prof. Fiorillo – sono stati frutto di collaborazione tra la Scuola di Decorazione, di Grafica d’Arte e di Restauro, e naturalmente del FabLab. Verranno esposti i risultati: immagini e descrizioni dei procedimenti, una serie di pastelli ed acquerelli “Verde Comacino”, una scheda di intenti e sviluppi”. La manifestazione, coordinata a Milano da Sergio Nannicola e da Marco Pellizzola, sarà parte di diversi interventi Artistici sull’Isola, e sarà imperniata, nello specifico, sul colore dell’Isola. Al progetto dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila hanno partecipato il direttore Marco Brandizzi, i professori: per Grafica d’Arte Valter Battiloro, per Restauro Elisabetta Sonnino, Gabriella Forcucci, Francesca Vivio, per il FabLab Carlo Nannicola con gli studenti Stefano Taccone, Mariaconcetta Armenia, Deborah Di Lorenzo, Francesca Rossi