• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 11:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Chieti l’Open Day dell’ITS: preparare i tecnici richiesti dalle aziende per portare l’Abruzzo fuori dalla crisi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 16 Giugno 2016 - 10:56
in Cronaca

CHIETI: – Sono 60.000 i posti di lavoro che non riescono ad essere occupati in Italia per mancanza di competenze adeguate e si stima in 2 milioni di unità la richiesta di tecnici –intermedi (tecnici con buone competenze tecniche ma anche soft skills ben sviluppati) nei prossimi 10 anni da parte del sistema produttivo italiano (dati UNIONCAMERE 2016).

Inoltre, i dati CRESA relativi al primo trimestre del 2016 dimostrano come il sistema manifatturiero abruzzese ed in particolare il comparto automotive manifesta importanti segnali di consolidamento della ripresa sia in termini di produzione che di fatturato, con una ricaduta positiva sull’occupazione.

E’ con l’analisi di questi dati che si è aperto, oggi a Chieti, l’Open Day “ITS Formazione per il lavoro: preparare i tecnici richiesti dalle aziende”, presso la Sala Cascella – Camera di Commercio di Chieti. Un appuntamento promosso dalla Fondazione Its Sistema Meccanica di Lanciano per fare il punto sullo ‘stato di salute’ del sistema Automotive, in particolar modo in Abruzzo, e per presentare le opportunità formative e occupazionali offerte proprio dagli ITS.

Nel corso dell’incontro si è fatto riferimento ai recenti dati elaborati da Cresa, secondo i quali l’Abruzzo è tornato a crescere proprio grazie all’incidenza del manifatturiero, e più nello specifico dell’automotive, in particolare in provincia di Chieti. Dopo anni di ripetute contrazioni, infatti, l’occupazione aumenta dello 0,6%, con i segnali di consolidamento che arrivano, in particolare, da produzione (+8,8%) e fatturato (+7,2%), mentre l’export fa registrare un balzo in avanti di 6,7 punti percentuali.

La sfida del mondo del lavoro si riflette nella costante ricerca, da parte delle aziende, di nuove competenze tecniche e trasversali capaci di rispondere ai veloci cambiamenti imposti dal mercato. E’ a questa domanda di competenze che l’ITS Sistema Meccanica di Lanciano sta rispondendo in modo efficace grazie ad un sistema di funzionamento flessibile e qualificante, basato su una forte collaborazione con le imprese, attraverso la realizzazione di strumenti diempowerment della risorsa umana territoriale.

Testimoni di questo successo sono i giovani diplomati e gli allievi dei corsi di specializzazione in meccanica-meccatronica, veri protagonisti dell’OPEN DAY, che attraverso l’ITS hanno trovato occupazione stabile, anche con contratti a tempo indeterminato, con percentuali di occupazione oltre l’80% (dati MIUR), con trend in crescita.

Nel corso dell’Open Day, gli stessi diplomati hanno infatti testimoniato come l’ITS Sistema Meccanica, grazie al lavoro sinergico con aziende, università e scuole, riesce ad anticipare la richiesta di profili da parte delle aziende, tanto che spesso gli allievi ricevono offerte di lavoro ben prima della conclusione del percorso formativo. I diplomati hanno trovato occupazione nelle più prestigiose aziende del territorio: Sevel, Fater, Denso, Isringhausen, IMM Hydraulics, Honda, solo per citarne alcune, ma anche fuori dall’Abruzzo, come FCA group.

L’ITS si conferma, dunque, come un laboratorio unico e necessario per il sistema educativo terziario non-universitario che può e deve dare una risposta concreta alla disoccupazione giovanile. Lo certifica anche il MIUR che ha conferito, per il secondo anno consecutivo, il premio di “eccellenza” all’ITS Sistema Meccanica di Lanciano, per la qualità dei suoi corsi e per le performance di placement raggiunte.

Nel corso dell’Open day, oltre alle testimonianze degli allievi dei corsi, si è svolta la tavola rotonda “ITS coalizione territoriale per la risorsa umana” che – dopo i saluti di Roberto Di Vincenzo, Presidente CCIAA – ha visto tra i protagonisti:Gilberto Candeloro – Presidente della Fondazione ITS; Marco Mari – Direttore Risorse umane DENSO Manufacturing Italia s.p.a.; Gianni Orecchioni – Dirigente, IIS De Giorgio-Da Vinci, Lanciano; Ernesto Pellecchia – Direttore Generale USR Abruzzo. Le conclusioni sono state affidate a Marinella Sclocco – Assessore Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione.

L’Open Day è stato, infine, occasione per presentare il nuovo corso post-diploma di TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI – TECNICO per l’INDUSTRIA SOSTENIBILE 2016 (Le iscrizioni sono già aperte, Domanda e Bando possono essere scaricati dal sito internet www.innovazioneautomotive.eu, scadenza 30 luglio 2016).

Quest’anno potranno fare domanda anche coloro che stanno per conseguire il diploma di scuola superiore, con obbligo di perfezionamento della domanda in fase di test. Il nuovo profilo professionale, frutto del lavoro di analisi dei fabbisogni di competenze realizzato da personale delle imprese (esperti in sviluppo risorse umane), del mondo della scuola, dell’università e della formazione, mira a formare “tecnici per l’industria sostenibile” elettivamente per i settori produttivi automotive, meccanica, automazione e meccatronica, con competenze specifiche rivolte alla sostenibilità ambientale e ad uso efficiente dell’energia.

Il corso, completamente gratuito, sarà di durata biennale e formerà 25 “TECNICI SUPERIORI” che, attraverso 1000 ore di attività didattiche in aula, 800 ore di project-work presso aziende, insiemead altre attività professionalizzanti (corsi di inglese tecnico in collaborazione con la Wayne State University di Detroit USA, project management, autoimprenditorialità, etc.), acquisiranno, alla fine del percorso, quelle competenze tecniche e trasversali ritenute indispensabili da aziende innovative ed automatizzate che operano nel mercato globalizzato. Inoltre, gli allievi ITS avranno la possibilità di professionalizzarsi all’estero usufruendo di borse di studio del Programma comunitario Erasmus Plus.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp