• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Blundo, “realizzazione Piazza d’Armi, quale qualità dell’opera visto l’eccessivo ribasso?”

Pubblicato da Redazione
martedì, 14 Giugno 2016 - 07:41
in Politica

L’AQUILA: – “I tre architetti di Modostudio coadiuvati dall’artista Cova Rios, hanno consegnato alla nostra citta’ un progetto per il parco di piazza d’Armi davvero sorprendente e ricco sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale per gli spazi di accoglienza, ristoro e aggregazione dei cittadini. La firma del contratto per la realizzazione di un progetto talmente bello che ha guadagnato il premio del concorso ‘Piano Citta”, vede assegnare ora i lavori, con un eccessiva riduzione dei costi del 60,53%, alla ditta Rialto Costruzioni che si e’ aggiudicata l’appalto”.

E’ quanto afferma la cittadina al Senato di M5S, Enza Blundo.

“L’assegnazione dei lavori con un simile ribasso e’ stata anche vietata dal nuovo codice degli appalti, ma il dubbio piu’ grande che ora si pone e’ relativo alla qualita’ della realizzazione e dei materiali che verranno impiegati. Invito ed auspico che il comune si doti di una squadra di professionisti che assicurino un controllo affinche’ venga realizzato seguendo esattamente i disegni del progetto definitivo, elaborato con estrema cura e consegnato dai progettisti vincitori del Concorso Internazionale, che abbiamo ottenuto a seguito di iniziative e presidi al Consiglio comunale e a seguito di un confronto nell’ambito del convegno del 9 gennaio 2011 a ‘Casa Onna’” “Nonostante il forte ribasso – prosegue Blundo – la ditta Rialto dovra’ anche avvalersi del lavoro di altre due societa’, la Promedia e la Societa’ Italiana Servizi di Chieti, le quali entreranno in gioco nella fase di progettazione esecutiva. La base d’asta per concorrere al bando di aggiudicazione dell’opera cittadina, partiva da un importo di 18 milioni e 600mila euro e l’area su cui realizzare il parco urbano di piazza d’Armi e’ pari a circa 100mila metri quadrati, nei quali saranno ubicati un auditorium per 900 posti a piu’ livelli con un parcheggio interrato, una struttura semicircolare di 1000 mq che potra’ offrire spazi per laboratori, incontri ed esposizioni. Il tutto completa l’attuale spazio per lo sport e la grande piazza del mercato e sara’ immerso nel verde”. “Un tale ribasso rispetto alla base d’asta fa supporre che la realizzazione del parco urbano sara’ affrontata con costi molto bassi e oltre ai dubbi succitati, viene da porsi anche la domanda se saranno effettivamente realizzate tutte le strutture che il progetto prevede e se questa opera diverra’ effettivamente una realta’ per L’Aquila o se rimarra’ la solita eterna incompiuta per mancanza di fondi”, conclude Blundo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Diocesi L’Aquila: pubblicato il sito web ed il logo dell’Anno della Misericordia
Politica

Consiglio comunale L’Aquila: approvato ordine del giorno su cartelle esattoriali bolli auto 2009. Via libera a L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace” per l’anno della miseriscordia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:27
L’Aquila coraggiosa in Consiglio comunale con Giannangeli e Rotellini
Politica

Gruppo L’Aquila Coraggiosa Consiglio Comunale L’Aquila: interrogazione  al sindaco relativa case di comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:44
Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila
Cronaca

Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:40
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 31 Marzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:32
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Economia

Bollo auto:, Pezzopane, Il governo risolva, unità d’intenti in consiglio comunale 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp